Location: Roma
  Regione/Stato: Lazio
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Che spettacolo l'RS, una delle NA piú belle. 
Sedili spettacolari. 
Buon lavoro con il restauro, io sto facendo gli stessi lavori sulla mia   
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Varese
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			grazie mille! troppo gentile....  
eheheh ho appena visto anche io il tuo thread, siamo sulla stessa barca!
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		23-02-2024, 10:32 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-02-2024, 10:36 da HPDxxx.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Varese
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Varese
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			fuselli, mozzi, cuscinetti e parasassi anteriori... anche qui tutto liscio come l'olio.    
i cuscinetti sono ancora originali dell'epoca e girano senza mezzo rumore. verranno cambiati per compassione...
  
 
 
e finalmente arriviamo al primo problema riscontrato fin ora. 
IL MALEDETTO MILLERIGHE ESTERNO DEL SEMIASSE!    
inchiodato come non mai, ho già provato con la pressa da 20TON, scaldando, con l'estrattore ecc... niente!     
per ora lo lascio da parte a rifletterei sui SUOI errori, vediamo se la capisce..    
 
ci siamo quasi.....  
mancano giusto mozzi e para sassi posteriori, poi va tutto a sabbiare. 
  
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: MB
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Roma
  Regione/Stato: Lazio
 Modello: 
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
- Sono in cerca di una Mx-5
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Complimenti per il lavoro e per la RS. Seguo con interesse per imparare come si fa, quando toccherà a me. Chiedo scusa per aver chiesto il prezzo, hai ragione: qui siamo per divertirci con la nostra passione. Buon lavoro!
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Varese
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (23-02-2024, 11:30)tHeo Ha scritto:  Ecco, stesso problema che ho avuto io (solo da un lato!) 
Mi ha fatto perdere due mesi...    anche a me solo da un lato per fortuna... 
vuoi farmi risparmiare qualche settimana di purgatorio? tu come ne sei venuto a capo? 
non vorrei farmi prendere dalla forza bruta e poi mi ritrovo a cercare  su ebay fusello, mozzo e semiasse    
 (23-02-2024, 13:46)Skippino Ha scritto:  Complimenti per il lavoro e per la RS. Seguo con interesse per imparare come si fa, quando toccherà a me. Chiedo scusa per aver chiesto il prezzo, hai ragione: qui siamo per divertirci con la nostra passione. Buon lavoro! grazie! ma figurati... mica è un problema, sono io che ho un problema con le auto... da quando ho la patente, non ne ho ancora venduta una     mi ci affeziono troppo e le tengo... per questo le cifre spese per acquistarle e mantenerle non voglio considerarli... tanto lo scopo non è rivenderle e guadagnare.     almeno sono più sereno anche con la mia coscienza    
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			 (22-02-2024, 12:43)HPDxxx Ha scritto:  unico dubbio (da segaiolo) è il colore...  
faccio zincatura gialla su tutto? mi par di vedere che la maggior parte delle viti originali erano così...  
forse giusto le eccentriche e i vitoni lunghi >30cm erano azzurre. 
In realtà buona parte delle viti ha una finitura grigia opaca, ha un'aspetto diverso dalla classica zincatura azzurra che si vede sulla normale viteria commerciale. Non essendo pratico di trattamenti, non ti saprei dire esattamente di cosa si tratta. Le staffe invece hanno la classica zincatura azzurra. Qui trovi qualche foto delle varie viti e staffe:
 https://www.mx5parts.co.uk/mx5-parts-mk1...geNumber=1
https://www.mx5parts.co.uk/mx5-parts-mk1...geNumber=1
In mezzo ci sono anche delle viti e dei dadi con zincatura gialla, effettivamente in giro per l'auto c'è un po' un misto. All'epoca avevo ordinato un po' di viteria originale (viti piedi ammortizzatori, viti lower ball joints, ecc) ed era tutta grigia.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Varese
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			si sono d'accordo... un pò di viti erano gialle, altre "grigie" (forse qualche tipo di fosfatazione allo zinco? non so..) 
ieri sera sono andato avanti a smontare staffe e staffettine varie...  
 
per quanto riguarda i ricambi nuovi, penso siano tutti "azzurri",  perchè in Europa dal 2002 hanno introdotto le normative RoHs, che vietano l'utilizzo di alcune sostanze che si usavano nella zincatura gialla...   
infatti se controlli sul sito mx5parts, anche le bulloneria originali mazda non sono gialle. 
 
insomma... stiamo pelando le pulci....  
se ho sbattimento dividerò in due secchi grigie/bianche da quelle gialle... mi sembra più che sufficiente, senza diventare matto.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: MB
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (23-02-2024, 15:13)HPDxxx Ha scritto:  anche a me solo da un lato per fortuna... 
vuoi farmi risparmiare qualche settimana di purgatorio? tu come ne sei venuto a capo? 
non vorrei farmi prendere dalla forza bruta e poi mi ritrovo a cercare  su ebay fusello, mozzo e semiasse    Purtroppo nel modo peggiore, ho tagliato semiasse e mozzo, e segando via un pezzettino alla volta col flessibile, ho ridotto il diametro di entrambi i lati fino a riuscire a spingere fuori tutto insieme...cuscinetto + millerighe + pezzo di flangia del semiasse     
Il mio vantaggio è che comunque dovevo sostituire i semiassi, solo che dai semiassi alla fine ho sostituito anche cuscinetti, mozzi e pure i parasassi montando i medium di una NB    
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |