Concordo con quanto ha già scritto dal buon HPDxxx, per rendere più semplice la comprensione aggiungo solo un esempio:
tornante stretto in salita, sollevi la ruota posteriore interna, ecco, in questo istante il tuo autobloccante diventa un Open, non appena la ruota riprende aderenza ritorna a funzionare come un autobloccante.
Cosa che invece non accade con un lamellare, questo è sempre bloccato (con ripartizione regolabile) in tutte le condizioni (io lo preferisco)
Lamellare che per questioni di pubblicità in quella immagine viene "additato" diverse volte come diff che si usura.
ed è vero, le lamelle si consumano, ma quanto?
bene, per esperienza posso dire poco e lentamente.
ho usato un Kaaz (lamellare economico) per circa 60 ore di pista con 200CV senza mai avere avuto un problema, o sentore di usura, poi sostituito con un OSGiken (lamellare prestigioso) solo perchè avevo una offerta che non potevo rifiutare

quel Kazz oggi gira ancora, e funziona egregiamente su un a NB usata principalmente in montagna.
Concludo, per quanto costa il Bratex fa quello che deve, ma, avendo carta bianca e ignorando il budget sceglierei un lamellare, anche se solo per uso stradale spinto