lo/rez Ha scritto:Oh ma cosí non perde l'omologazione? :WohoW:
Qualcuno mi ha detto che certe vernici potrebbero cambiare la struttura molecolare del casco compromettendone la rigidita strutturale... :roll:
In effetti alcuni tipi di vernice potrebbero compromettere la struttura della calotta, per legge non si potrebbe: ne attaccare adesivi (perche la colla contiene sostanze che potrebbero danneggiare la calotta), ne pitturare con vernice di nessun tipo. Ovviamente la legge proibisce tutto a priori, per non saper leggere, ne scrivere...

Penso che se trovi il pignolo delle fdo che ti vuole rompere, ti fa la multa lo stesso... Io non sono un motociclista e il casco non lo userei mai, salvo pista e nell'eventualità che un amico decida di portarmi a fare un giro in moto. Mi preoccupo però ugualmente della testolina che non si rompa, e che il casco rimanga integro in caso d'impatto, sperando che non mi pizzichino quella unica volta nella vita, in cui un amico mi porti in moto a fare un girino...
Mi sono informato in dettaglio su questo aspetto andando a vedere quali prodotti utilizzano i professionisti del airbrushing.
Per non alterare l'elasticità della calotta si utilizzano, come diceva FoggyMx, colori acrilici, quindi a base di acqua, che non sono aggressivi come ad esempio i colori a base di nitro. Il trasparente che utilizzano alla fine è un bicomponente acrilico.
Ogni casco in base al materiale in cui è fatto ha una sua storia e teoricamente reagisce in modo diverso alle vernici applicate. Certo le vernici acriliche sono 1000 volte meno aggressive delle nitro, tuttavia non si ha la certezza della loro neutralità sulla fibra della calotta. Per questo, so che alcuni aerografisti di professione, fanno firmare uno scarico di responsabilità al cliente, perche in materia legale, in caso di ciocco con conseguente rottura del casco ci si puo' appendere a tutto... é anche vero che il casco "non è una protezione certa e sicura", lui sopporta urti fino ad un certo livello, ma oltre no. Vabè non mi addentro in campo legale, in cui non sono competente, ma ti posso assicurare che saresti teoricamente illegale anche con un casco sopra cui hai scritto il tuo nome con la penna Bic.
Le mie esperienze in aerografo sono relative per ora, solo al campo modellistico, caschi mai neanche l'ombra... Scopro un nuovo mondo vediamo che ne salta fuori... :angel2: