Provo a riassumere le mie impressioni sul bel raduno del RIM a Firenze, nelle terre del Chianti.
Premetto che personalmente è stata anche un’occasione per visitare la splendida Firenze la sera prima e di vivere un bel week end in amicizia, con un viaggio di 1000Km in due giorni. Non voglio andare OT ma l’obiettivo dei raduni è anche questo, anzi forse più questo che tante altre cose.
Secondo il mio parere l’organizzazione lungo il tragitto ha funzionato bene, con il ragazzo del conce in moto che si spostava precedendoci nei punti critici. Non mi sembra ci sia stato nessuno che si sia perso e sono state rare le pause per compattare il gruppo.
Il tragitto non è stato eccessivamente lungo, le strade belle e il panorama offerto dalla Toscana non ha bisogno di commenti.
Sul pranzo le note dolenti: abbastanza bene per i tempi e la qualità ma l’idea di un pranzo a buffet visto il tipo di locale proprio non ci stava. Tavoli stretti e doversi alzare di sovente non era il massimo. Che dire, qui si può migliorare.
Nel pomeriggio ancora qualche curva, con qualche rotonda che ha consentito ai più “sportivi” di potersi esprimere un po’ :chessygrin: e infine la parte “culturale” da gita scolastica in toscana, un classico.
Le gare e i premi: sulla gara di bellezza attendo a pronunciarmi, per avere prima la classifica e poter capire meglio i criteri di valutazione. Devo dire che le miatine presenti erano a mio avviso mediamente molto curate. In particolare ho osservato le NA ed alcune sembravano nuove di fabbrica. Se ho ben capito la giuria ha preferito premiare le più originali (nel senso di non modificate) rispetto a quelle più personalizzate sia in termini estetici che di prestazioni.
Il premio “Vota la tua preferita” continua a sopravvivere anche se a mio avviso ha poco senso adesso che c’è già la gara di bellezza con la giuria. Si tende a votare il vicino di pranzo che ti sta più simpatico, e le auto centrano poco…. Ripeto che è una mia considerazione.
Ho notato infine piacevolmente come a questo raduno più che in altri, forse grazie alla posizione geografica, vi fossero equipaggi da diverse regioni italiane, dal Piemonte, dalla Liguria, dalla Lombardia, dall’Emilia, ovviamente dalla Toscana, ma anche dal Lazio e dalla Sicilia. (Beh i siciliani avevano la base logistica al nord…).
Un saluto a chi ho conosciuto di persona, a Leo e non prendertela per quel bollo, a Texwiller, a Yusaku e rispettive ragazze, ai ragazzi di Pisa con l’M1 rossa (Oh biscaro!) e a quelli di Prato con la M1 silver!! :beerchug:
Un saluto ai ragazzi del RIM, aspettiamo le foto!!!
Dimenticavo: secondo me si è sentita la mancanza al raduno…e la Patty?? Alla prox.
Premetto che personalmente è stata anche un’occasione per visitare la splendida Firenze la sera prima e di vivere un bel week end in amicizia, con un viaggio di 1000Km in due giorni. Non voglio andare OT ma l’obiettivo dei raduni è anche questo, anzi forse più questo che tante altre cose.

Secondo il mio parere l’organizzazione lungo il tragitto ha funzionato bene, con il ragazzo del conce in moto che si spostava precedendoci nei punti critici. Non mi sembra ci sia stato nessuno che si sia perso e sono state rare le pause per compattare il gruppo.
Il tragitto non è stato eccessivamente lungo, le strade belle e il panorama offerto dalla Toscana non ha bisogno di commenti.
Sul pranzo le note dolenti: abbastanza bene per i tempi e la qualità ma l’idea di un pranzo a buffet visto il tipo di locale proprio non ci stava. Tavoli stretti e doversi alzare di sovente non era il massimo. Che dire, qui si può migliorare.
Nel pomeriggio ancora qualche curva, con qualche rotonda che ha consentito ai più “sportivi” di potersi esprimere un po’ :chessygrin: e infine la parte “culturale” da gita scolastica in toscana, un classico.
Le gare e i premi: sulla gara di bellezza attendo a pronunciarmi, per avere prima la classifica e poter capire meglio i criteri di valutazione. Devo dire che le miatine presenti erano a mio avviso mediamente molto curate. In particolare ho osservato le NA ed alcune sembravano nuove di fabbrica. Se ho ben capito la giuria ha preferito premiare le più originali (nel senso di non modificate) rispetto a quelle più personalizzate sia in termini estetici che di prestazioni.
Il premio “Vota la tua preferita” continua a sopravvivere anche se a mio avviso ha poco senso adesso che c’è già la gara di bellezza con la giuria. Si tende a votare il vicino di pranzo che ti sta più simpatico, e le auto centrano poco…. Ripeto che è una mia considerazione.
Ho notato infine piacevolmente come a questo raduno più che in altri, forse grazie alla posizione geografica, vi fossero equipaggi da diverse regioni italiane, dal Piemonte, dalla Liguria, dalla Lombardia, dall’Emilia, ovviamente dalla Toscana, ma anche dal Lazio e dalla Sicilia. (Beh i siciliani avevano la base logistica al nord…).
Un saluto a chi ho conosciuto di persona, a Leo e non prendertela per quel bollo, a Texwiller, a Yusaku e rispettive ragazze, ai ragazzi di Pisa con l’M1 rossa (Oh biscaro!) e a quelli di Prato con la M1 silver!! :beerchug:
Un saluto ai ragazzi del RIM, aspettiamo le foto!!!
Dimenticavo: secondo me si è sentita la mancanza al raduno…e la Patty?? Alla prox.
"Quest'auto è viva, respira e flette i muscoli e tende a comportarsi più come un organismo che come una macchina" La Miata per AutoArt, 1990