This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
rimasto senza benzina/non si avvia/pompa benzina
#41
guasto risolto definitivamente, ho acquistato la pompa completa mazda originale e me la sono montata da me questa mattina.
grazie a tutti.
  Cita messaggio
#42
purtroppo, nemmeno con la pompa nuova riesco a risolvere.
Oggi smontandola, ho notato che era di nuovo piena di ruggine, e che le pareti del serbatoio sono quasi completamente arruginite.
A questo punto l'ho portata dal solito meccanico e mi ha detto che mi conviene cambiare anche quello.
Io gli ho detto però che evidentemente essendo rimasto a secco con la macchina il serbatoio si sia riempito di tutta la ***** sul fondo.
Gli ho chiesto quindi se era possibile levare la benzina vecchia e mi ha detto di no, che deve smontare il serbatoio e che a quel punto mi monta quello nuovo.
Voi che ne pensate?
E poi per curiosità, chi ha una m1 come la mia del 91 o precedente o anche post, in che condizioni ha il serbatoio?
  Cita messaggio
#43
L'auto ha sempre funzionato bene, un giorno sei rimasto a secco di benza e basta, nessun segno di vita?

Hai cambiato la pompa e hai preso una nuova Mazda o altro?

Controllato fusibili e condotti benzina?

http://www.autolinkmx5.com/fuel-system-parts-113-c.asp

pompe e serbatoi..

oppure contatta il solito Gianni di Asti..guardare nel mercatino mg1966

viewtopic.php?f=24&t=10143

In ultima.. sicuro che il tuo meccanico sappia qualcosa?? :roll:
  Cita messaggio
#44
CJ_ Ha scritto:L'auto ha sempre funzionato bene, un giorno sei rimasto a secco di benza e basta, nessun segno di vita?

Hai cambiato la pompa e hai preso una nuova Mazda o altro?

Controllato fusibili e condotti benzina?

http://www.autolinkmx5.com/fuel-system-parts-113-c.asp

pompe e serbatoi..

oppure contatta il solito Gianni di Asti..guardare nel mercatino mg1966

viewtopic.php?f=24&t=10143

In ultima.. sicuro che il tuo meccanico sappia qualcosa?? :roll:
La pompa l'ho presa da Gianni ed era quasi nuova, purtroppo la benzina esce nera se stacchi la pompa e nel filtrino della pompa appena installata già si era incanalata della ruggine.
Insomma si vede che il serbatoio è pieno di *****.
Ora volevo sapere se era meglio cambiarlo o smontarlo ed effettuare qualche trattamento come si fa tutt'ora sulle moto.
Il meccanico mi ha detto che secondo lui conviene cambiarlo.
p.s. non vorrei che svuotandolo completamente e dandogli una pulita potrei ovviare al problema.
Rimane sempre il fatto però che le pareti del serbatoio sono arrugginite.
  Cita messaggio
#45
Se è pieno di ruggine, cambiarlo potrebbe essere la soluzione migliore, ma visto che hai fatto 30, fai 31.
Smontalo, non so se si apra in qualche modo, puliscilo bene e fai una prova.

Questo è ciò che succede a girare con "10€" di benzina avendo un serbatoio di ferro.
Cmq mi pare strano che prima andasse bene..
  Cita messaggio
#46
Probabilmente il fatto diandare a secco ha fatto staccaae le porcherie del serbatoio. E' come i tubi dei termosifoni. se sono sempre pieni d'acqua va tutta bene, appena li svuoti e poi li ricarichi esce un'acqua lurida.
Prima cosa, per pulire il serbatoio lo devi tirare giù, mi spiace.
Seconda cosa dagli una bella lavata interna e verifica come sta, dove sono le tracce di ruggine e le condizioni generali, se hai cosi tanta schifezza dentro può essere che la ruggine sia molto profonda e quindi sia necessario cambiarlo (faccio gli scongiuri per te).
Nel caso non fosse messo malissimo e quindi recuperabile dai un'occhiata qui, è presente anche ai mercatini.

http://www.tankerite.com/

Unico consiglio, fai attenzione perchè se anche il serbatoio è vuoto i vapori di benzina rimangono! E sono in grado di farlo scoppiare se lo scaldi o fai una scintilla.
"Se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando piano" Mario andretti
  Cita messaggio
#47
CJ_ Ha scritto:Se è pieno di ruggine, cambiarlo potrebbe essere la soluzione migliore, ma visto che hai fatto 30, fai 31.
Smontalo, non so se si apra in qualche modo, puliscilo bene e fai una prova.

Questo è ciò che succede a girare con "10€" di benzina avendo un serbatoio di ferro.
Cmq mi pare strano che prima andasse bene..
giuro, sempre andata bene, era un orologio.
  Cita messaggio
#48
flavio Ha scritto:Probabilmente il fatto diandare a secco ha fatto staccaae le porcherie del serbatoio. E' come i tubi dei termosifoni. se sono sempre pieni d'acqua va tutta bene, appena li svuoti e poi li ricarichi esce un'acqua lurida.
Prima cosa, per pulire il serbatoio lo devi tirare giù, mi spiace.
Seconda cosa dagli una bella lavata interna e verifica come sta, dove sono le tracce di ruggine e le condizioni generali, se hai cosi tanta schifezza dentro può essere che la ruggine sia molto profonda e quindi sia necessario cambiarlo (faccio gli scongiuri per te).
Nel caso non fosse messo malissimo e quindi recuperabile dai un'occhiata qui, è presente anche ai mercatini.

http://www.tankerite.com/

Unico consiglio, fai attenzione perchè se anche il serbatoio è vuoto i vapori di benzina rimangono! E sono in grado di farlo scoppiare se lo scaldi o fai una scintilla.

Caro Flavio, sarà andata sicuramente come dici tu, e viste le condizioni poco dignitose del serbatoio, l'ho ricnontrollato poca fa era pieno di ruggine, ho deciso di cambiarlo, tanto andrebbe smontato lo stesso.
Vi faccio sapere quando lo monto.
Giusto per curiosità, quante ore di lavoro ci vogliono secondo voi per smontarlo? Ho un meccanico da cui vado da anni, ma si sa fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
p.s. quindi ragazzi imparate, non rimanete mai a secco con la vostra miata.
p.p.s è vero anche che tanto il serbatoio prima o poi l'avrei dovuto cambiare lo stesso.
Mi viene solo da pensare che la pompa può essersi impregnata di nuovo di ruggine, ma non credo che si sia già rovinata.
Adesso le ho fatto ripulire il filtro e terrò la macchina spenta fino a quando non arriverà il serbatoio.
Casomai gli faccio dare una lavata a serbatoio cambiato con un po' d'olio e benzina.
  Cita messaggio
#49
io penso che ti vorranno su per giù un 2 ore a smontarlo e 3 a montarlo perchè deve tirare giù la trasmissione e il ppf se tutto va come dio comanda,

ma non vorrei che dovesse tirare giù tutto il blocco sosp completo per farlo uscire allora ci scappano altre 2 ore tra staccare le pinze dei freni appenderle e sbullonare gli ammo e tirare giù il differenziale e tutte le sospensioni assieme e altre 2 per rimontare.
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio
#50
pit la bestia Ha scritto:io penso che ti vorranno su per giù un 2 ore a smontarlo e 3 a montarlo perchè deve tirare giù la trasmissione e il ppf se tutto va come dio comanda,

ma non vorrei che dovesse tirare giù tutto il blocco sosp completo per farlo uscire allora ci scappano altre 2 ore tra staccare le pinze dei freni appenderle e sbullonare gli ammo e tirare giù il differenziale e tutte le sospensioni assieme e altre 2 per rimontare.

le sospensioni non le ha dovute tirare giù ma tutto il resto ha dovuto farlo.
Ci ha messo (a suo dire, io sono andato da lui alle 11 e30 e aveva già tirato giù la marmitta e la trasmissione, me ne sono andato alle 13, visto che lui andava a pranzo) una mattinata completa più un'ora di pomeriggio (sono tornato da lui alle 15 e ha finito di montare tutto alle 16e15. è stato mezz'ora a ricontrollare il serraggio di tutte le viti e mi ha rimboccato anche il liquido per il raffreddamento). Ha preteso 160 euro e non ha voluto sentire ragioni di sconto (prezzo senza ricevuta).
Penso che ci abbia lavorato su 4-5 ore.
Quindi sono circa 30 euro l'ora.
Se rinasco voglio fare anche io il meccanico.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB/NB FL] Pompa acqua aftermarket Zip 5 290 13-04-2024, 07:46
Ultimo messaggio: ilnaco
  [NC/RC] Scatola guida da cambiare - EX Pompa idroguida revisionata lucafra 4 981 02-05-2023, 10:51
Ultimo messaggio: lucafra
  [124] Mappatura Ecutek senza regolatore di velocità Amblema 1 563 09-03-2023, 18:56
Ultimo messaggio: leocbr
  [NB FL] indicatore benzina che segna sempre pieno... mazTino 6 3,535 25-11-2022, 17:45
Ultimo messaggio: mazTino
  [NB FL] Damper benzina nic65 11 2,030 15-04-2022, 13:40
Ultimo messaggio: nic65
  Guida: sostituzione cinghia distribuzione e pompa acqua Bisso 38 31,350 20-12-2021, 10:37
Ultimo messaggio: randal.flag
  [ND] Filtro Benzina mozzy 2 1,284 26-03-2021, 11:13
Ultimo messaggio: Kikkoz
  Torturato dalla pompa benzina ... willywonka 12 8,102 20-08-2020, 09:27
Ultimo messaggio: sal90
  [NB] Non arriva corrente alla pompa della benzina. Eww 15 13,885 30-01-2020, 18:49
Ultimo messaggio: Sly
  [NC] Filtro benzina Nc angeloc4 19 11,972 30-01-2020, 17:40
Ultimo messaggio: shine



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)