ragazzi ho qualche dubbio, parto da malpensa e faccio scalo a New York per poi andare a San Francisco.
Quante ore prima presentarsi a Malpensa?
Quando arrivo a NY devo ritirare il bagaglio?
Secondo voi con due ore tra un volo e l'altro ce la faccio? (tanto ormai il biglietto l'ho fatto)
io sono appena tornato dagli States!!!
Per la partenza consigliano normalmente di recarsi in aereoporto almeno 3 ore dalla partenza...per i voli intercontinentali e in principal modo per gli States dovrebbero esserci dei controlli più severi.
Una volta lì, al controllo passaporti ti verranno prese le impronte digitali, ti verrà scattata una foto e ti chiederanno quali siano i motivi per i quali ti trovi lì...per i bagagli non devi aver nessun timore, a NY verranno automaticamente trasferiti al tuo volo per SF...a meno che non perda la coincidenza a causa di ritardi del volo...
$imon€
FL 1.6 Mid Supreme Blu
3viso
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
NON E SOTTOLINEO NON fare scalo negli states, se possibile.
Altrimenti prenditi almeno 5 ore di buco. Per l'immigration ci ho messo 2 ore circa, e tantissima gente che era sul mio volo ha perso la coincidenza
Alberto
Location: Mantova
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Miata.SharK Ha scritto:NON E SOTTOLINEO NON fare scalo negli states, se possibile.
Altrimenti prenditi almeno 5 ore di buco. Per l'immigration ci ho messo 2 ore circa, e tantissima gente che era sul mio volo ha perso la coincidenza
Volevo scriverlo ........ poi mi sono detto "saranno cambiate le cose".
A questo punto aggiungo "evitare come la peste di fare scalo a Newark" (sempre se non sono cambiate le cose, ovviamente).
Quando vivevo a Houston, abbiamo sempre fatto scalo a Francoforte, Amsterdam, Gatwick, Parigi ... e poi sempre voli diretti.
E mai da Malpensa.
:chessygrin:
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
il volo l'ho già prenotato da tempo, faccio scalo al jfk...
e se perdo la coincidenza che devo fà?
ma quindi aspettate un attimo, quando arrivo a ny devo ritirare il bagaglio o me lo spediscono automaticamente?
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Molto probabilmente devi recuperarlo... ma il problema non è quello, è l'immigration!!!
Se lo perdi devi andare a fartelo cambiare. Ah, dimenticavo, portati dei verdoni perchè se hai bancomat su circuito V-Pay o carta su Visa può darsi che in alcuni posti non te la prenda. Se hai mastercard vai tranquillo invece!
@P&R, io ho fatto l'immigration a Chicago, facendo il diretto Zurigo-Chicago, e ho perso 2 ore. In compenso altri miei amici ci hanno messo 10 min a fare la stessa cosa nello stesso posto. Probabilmente dipende dall'orario in cui arrivi e se ci sono altri aerei.
Comunque scalo a JFK da evitare come la peste....
Alberto
Location: Grecia
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
La mia esperienza:
partenza da malpensa.... Delta airlines (presentarsi 3 ore prima!)
scalo ad Atlanta ( ho dovuto recuperare parte dei bagagli) No problem all'immigration
poi partenza per Louisville - Kentucky.
Ma anche li ero raccomadato! mi avevan invitato gli yankees!
NBFL 1.6 GRACE GREEN 2002 - Sii realista.....chiedi l'impossibile!
JAGUAR X-TYPE BRITISH RACING GREEN
AustinHealey 100 / BN2
Location: Mantova
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
@ nitro-ale: i bagagli vanno ritirati al primo scalo, riconosciuti e consegnati quasi subito. Devi solo far dogana.
Miata-shark: a Houston arrivano in contemporanea TUTTI i voli dall' Europa .............se arrivi per primo (in genere LH), passavi in 10 min, se arrivi per ultimo (AF) ci mettevi anche tre ore. Lo capivi quando andavi a vedere il prezzo ...........
E infine, non mi ricordo di ATM prima di essere fuori ........
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject