This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Shoya Tomizawa
#21
Mi sembra che ultimamente stia andando tutto a rotoli.............ma di bruttooooooooooooooooo
  Cita messaggio
#22
flick87 Ha scritto:probabilmente se uno muore in pista è necessario fare rilevamenti e aspettare tipo un medico legale che constati la morte, invece se muore in clinica è finita lì.

Esatto.
Nessuno muore mai in pista per questi motivi.
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars

MiataMania
  Cita messaggio
#23
alessandrogelsi Ha scritto:Non e' il problema della bandiera rossa detriti ecc.... PERCHE' HANNO NASCOSTO COSI SPUDORATAMENTE LA MORTE !

Solo gli idioti stanno a guardare la bandierina, ovvero il problema bandiera e' servito solo a sviare il VERO problema e a smorzare le eventuali vere problematiche.

Tutto in Italia funziona cosi !

Non è questione di Italia.
In tutto il Mondo sarebbe andata così, perché, anche se sembra cinico (e forse lo è), i morti son morti e non si resuscitano bloccando corse, eventi, creando casini legali che basta la metà, ...
Purtroppo è stato sfigato, ha fatto una caduta banale e assolutamente non pericolosa in sé. La sfiga ha voluto che ci fossero in scia altri due motociclisti che non potevano evitarlo in nessun modo.

Se avessero fermato tutto, posto sotto sequestro il circuito, ... Tomizawa sarebbe morto ugualmente e in più ci sarebbero stati anche dei gran casini, probabilmente la MotoGP non sarebbe più tornata a Misano, un sacco di gente avrebbe perso soldi e lavoro (e non parlo di Ezpeleta o la Dorna), ma del piadinaro fuori dal circuito, dell'albergatore, dell'addetto stampa, del tizio che pulisce i box, ...

Neppure negli incidenti stradali di solito si dichiara che la morte è avvenuta sul posto, a quanto ne so. Anche per una questione di rispetto, io trovo poco "decoroso" lasciare una salma sull'asfalto alla vista di tutti al sole.

Anche Lenz ad Indianapolis è morto in ospedale e come lui molti altri in tutto il Mondo.
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars

MiataMania
  Cita messaggio
#24
Si, va bene tutto.

Ma non è detto che un comportamento, se messo in atto per evitare problemi, sia automaticamente giusto.
Le responsabilità si assumono e se le regole non vanno bene si cambiano, non si scavalcano a proprio piacimento all'occorrenza.

"questo qui" è purtroppo il solito modo di pensare all'italiana...

Sinceramente ho apprezzato l'intervento di Lorenzo che ha più volte ribadito di averlo saputo prima di partire, ben sapendo magari di alzare un polverone.

Diversamente ho trovato piuttosto squallido l'arrampicarsi sugli specchi dei vari personaggi intervenuti a "spiegare" la situazione con la faccia bianca dall'imbarazzo, terrorizzati dal dover occultare la montagna di cacca che volevano spacciare per cioccolata.

R.I.P. Tomizawa!
アンドレア

Faccio zoom zoom su una 10th Anniversary4131 del 1999

modsangoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,

cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.
  Cita messaggio
#25
Quello che dico io........... se il circuito e' in regola, nn vedo perche la morte debba implicare sequestro chiusure e perdita di lavoro per il piadinaro.

Quando e' tutto ok nn si deve aver paura di nulla, se invece le cose stanno per come dice Mamo, vuol dire che qualcosa va nascosto, e questo nn va bene.
  Cita messaggio
#26
alessandrogelsi Ha scritto:Quello che dico io........... se il circuito e' in regola, nn vedo perche la morte debba implicare sequestro chiusure e perdita di lavoro per il piadinaro.

Quando e' tutto ok nn si deve aver paura di nulla, se invece le cose stanno per come dice Mamo, vuol dire che qualcosa va nascosto, e questo nn va bene.

Purtroppo Gelsi tu puoi essere in ordine con tutto il possibile immaginabile,ma se ti muore un pilota anche nella sfiga più nera come domenica,cmq sia la MAgistratura deve avviare delle indagini che cmq implicano grane con gli sponsor in primis.
Aggiungi possibili sequestri e tutto ciò che ha già detto il Mamo.

Per farti un esempio lontano 40 anni esatti,nel 1970 Jochen Rindt morì a Monza con la Lotus.
Tutto il team Lotus fece armi e bagagli e corsero a casa per scampare al sequestro di tutte le apparecchiature e macchine del team.
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa

Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
  Cita messaggio
#27
alessandrogelsi Ha scritto:Quello che dico io........... se il circuito e' in regola, nn vedo perche la morte debba implicare sequestro chiusure e perdita di lavoro per il piadinaro.

Quando e' tutto ok nn si deve aver paura di nulla, se invece le cose stanno per come dice Mamo, vuol dire che qualcosa va nascosto, e questo nn va bene.

Se anche hai tutto in regola, un controllo della G.d.F. è comunque una rottura di ***** e, se puoi, lo eviti.
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars

MiataMania
  Cita messaggio
#28
Che dire dispiace molto per il pilota giapponese Tomizawa...
ma mi sembra che anche Valentino avesse detto di sapere dell' incidente
prima della partenza,non per tenergli la parte (sono fan di Lorenzo) .
Probabilmente lo sapevano quasi tutti Dispiace
  Cita messaggio
#29
il Mamo Ha scritto:
flick87 Ha scritto:probabilmente se uno muore in pista è necessario fare rilevamenti e aspettare tipo un medico legale che constati la morte, invece se muore in clinica è finita lì.

Esatto.
Nessuno muore mai in pista per questi motivi.
Questo concetto mi sembra troppo estremo.
(quasi) Nessuno muore in pista semplicemente perchè oggi ci sono tecniche di rianimazione che possono essere tentate per molto tempo prima che la morte sia dichiarata. Quindi il pilota lo si trasporta in fretta in strutture più adatte per tentare di salvarlo.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
#30
alessandrogelsi Ha scritto:Quello che dico io........... se il circuito e' in regola, nn vedo perche la morte debba implicare sequestro chiusure e perdita di lavoro per il piadinaro.

Quando e' tutto ok nn si deve aver paura di nulla, se invece le cose stanno per come dice Mamo, vuol dire che qualcosa va nascosto, e questo nn va bene.
Non è esattamente così. Quando succede un infortunio del genere, di norma, prima mettono sotto sequestro tutto quello che possono, e poi con calma controllano. Questo a prescindere dal fatto che tu sia in regola o meno. Cosa che, data la cavillosità della nostra legislazione in materia di sicurezza, non sei MAI.
Martino

RC 2.0 Galaxy grey
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)