Location: Pescara/Firenze
Regione/Stato: Abruzzo
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
WillyWilly Ha scritto:Erano quindi 2 tornanti in serie che formavano una "S" entrambi parabolici.
In quei casi l'unica cosa da fare è accendere il decoder e godersi lo spettacolo !
Antonio
" ero alle giostre "
WillyWilly Ha scritto:No skippa, il secondo tornante come dicevo era parabolico . Girava a destra e la parte più bassa della strada era a destra.
Il primo tornante era verso sinistra in salita e parabolico (parte bassa della strada al centro e ovvero sulla mia sinistra di guidatore). La macchina ha scodato mentre finivo il primo tornante ed esattamente nel punto dove la strada, torcendosi al centro, passava da pendenza laterale verso sinistra a pendenza laterale verso destra poichè preparava la parabolica del secondo tornante verso destra (verso destra e pendente verso la mia destra di guidatore).
Io mi sono "infossato" col c**o nella pendenza del secondo tornante.
Erano quindi 2 tornanti in serie che formavano una "S" entrambi parabolici.
Mmm... ok, ma a questo punto non cambia la tesi, nel senso che ti sei cmq ritrovato col il posteriore "in discesa" in direzione laterale, quindi favorevole all'imbardata. La tua osservazione è corretta. E questo cambiamento di pendenza potrebbe essere anche la prima causa della "crisi" sulla gomma posteriore destra...
E aggiungo (e ora mi prendono a botte tutti :chessygrin: ) che se fosse per via della pendenza allora il freno... mmm... mi sa che non sarebbe stato proprio buona cosa. :roll:
Miata.SharK Ha scritto:@ Skippa: quello è un parametro che possiamo modificare solo noi. Ci sono quelli standard e quelli "personalizzati".
Se tu guardi, quasi tutti gli utenti non hanno il classico "miatista doc" ecc ecc ma ne hanno uno personalizzato (di solito appioppato per vari motivi). Leggasi "ing. quindi temperasupposte" appioppato a me, "vorrei l'elan ma non posso" di davidino, "polemista" al mamo ecc ecc."ER MONNEZZARO" al Pollice
Quello è solo una cosa "gogliardica", è inutile prendersela perchè non è fatta per sfottere ma solo per sorridere.
:haha: me n'ero dimenticato :haha: :haha: :haha: :haha:
[youtube:v3kxd2ew]http://www.youtube.com/watch?v=MnZ384-czvY&feature=PlayList&p=9290482E3F11E86D&playnext_from=PL&playnext=1&index=3[/youtube:v3kxd2ew]
Parlare di certe cose è un po' come installare una rete aziendale wireless parlando al telefono con la segretaria.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
Ho seguito la discussione da bravo novellino sperando di capirne qualcosa... soprattutto per riuscire ad evitare l'effetto pendolo, che in un paio di volte mi ha colpito.
Forse ho iniziato a dare troppa confidenza alla mx-5, senza considerare che un traverso di spostamenti di pesi è (secondo me) più difficile da ripigliare che un modesto traversino di potenza in marce basse. E bisogna essere veloci a capire in che situazioni ti trovi perché i comportamenti da attuare sono opposti: di potenza sollevi il gas un filo e ti fermi, nell'altro caso no.
L'ultima volta ho sollevato il gas per far finire il traverso (andavo fortino, in 2a sul bagnato, curva a 90°) e mi è andata di pendolo (per fortuna che ero in zona industriale deserta). Per assurdo, appena presa, dei modesti traversini di potenza sul bagnato mi venivano più naturali, senza troppi patemi. Ora sto riprendendo a trattarla con rispetto.
Comunque, viste le mie "notevoli" capacità di drift (vedi birillone spizzato finendo nella ghiaia al raduno dei raduni), mi aspettavo anch'io il livello personalizzato per essere preso per il c*lo, ma mi avete deluso...
MX-5 NBFL 1.6 anno 2001, Silver Stone Metallic
>> "Putt@n3lla" A-Spec: K&N, EBC Red, Barra duomi Mazdaspeed (ex Fly), angoli Magneto, cavi Magnecor Competition, cat Magnaflow, Ammo ritarati by Cappelli <<
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
robyrock Ha scritto:Ho seguito la discussione da bravo novellino sperando di capirne qualcosa... soprattutto per riuscire ad evitare l'effetto pendolo, che in un paio di volte mi ha colpito.
Forse ho iniziato a dare troppa confidenza alla mx-5, senza considerare che un traverso di spostamenti di pesi è (secondo me) più difficile da ripigliare che un modesto traversino di potenza in marce basse. E bisogna essere veloci a capire in che situazioni ti trovi perché i comportamenti da attuare sono opposti: di potenza sollevi il gas un filo e ti fermi, nell'altro caso no.
L'ultima volta ho sollevato il gas per far finire il traverso (andavo fortino, in 2a sul bagnato, curva a 90°) e mi è andata di pendolo (per fortuna che ero in zona industriale deserta). Per assurdo, appena presa, dei modesti traversini di potenza sul bagnato mi venivano più naturali, senza troppi patemi. Ora sto riprendendo a trattarla con rispetto.
Comunque, viste le mie "notevoli" capacità di drift (vedi birillone spizzato finendo nella ghiaia al raduno dei raduni), mi aspettavo anch'io il livello personalizzato per essere preso per il c*lo, ma mi avete deluso...  Di solito è magoo ad occuparsene, non essendo presente al raduno non ha visto la scena :haha:
Alberto
Location: WestVirginia Mountain Momma
Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
Ciao willy, allora se era pure parabolico, hai proprio accelerato troppo e basta.
Comincia sul bagnato, lascia stare sfrizionate o accelerate in 1a o 2a sull' asciutto.
La macchina devi sentirla partire prima del punto di corda, quando cominci dolcemente a dare gas.
Se in quel punto, quando accelerando con molta dolcezza avverti la tendenza sovrasterzante (intendo se quando cominci ad accelerare riesci a togliere qualche grado di sterzo), sempre armoniosamente, accelera sempre di più.
Sentirai il ***** allargare piam piano, non perturbare con il gas, controsterza e vedrai che fai bei traversi.
Se l'auto non parte quando cominci a dare gas (meglio ancora sarebbe quando cominci a frenare  )non insistere con l'acceleratore perchè o sottosterza o sottosterza-riprende-sovrasterza di colpo...
l'auto va fatta partire nella 1a metà di curva, a ***** scarico, e poi tenuta accelerando (cioè caricando il posteriore-> incrementa l'aderenza)
Se la fai partire in uscita (cioè a ***** carico già carico--> col massimo dell'aderenza o giu di lì) sei oltre la massima soglia di aderenza che la gomma può garanire e non c'è più nulla da fare
Qualunque cosa di brusco tu debba fare, è sbagliata.
Vedila così:
- se il tuo obiettivo è fare traversi (cioè fare curve girando dalla parte opposta) comincia a fare curve girando dalla parte giusta ma il meno possibile
- se il tuo obiettivo è andare veloce, meno giri e più vai veloce.
ciao
Pierpaolo
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
Location: WestVirginia Mountain Momma
Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
Altro intervento per mettere chiarezza sull'uso dei freni:
i freni, come li intendele skippa, si usano per affrontare le "S",
Le cose stanno così:
- fai la prima curva della S di traverso
- arrivi verso la fine e devi invertire traiettoria
- alleggerisci gas per far riprendere aderenza e buttarla dall' altra parte
- raddrizzi le ruote finchè sterzo e posteriore sono in asse
- a questo punto l'auto sta per riprendere aderenza (quello che vorrebbe willy ma non quello che vorrebbe il drifter)
- allora o hai motore da vendere, giri dall'altra parte e cn un colpetto di gas fai la curva opposta
- o hai fortuna di aver rallentato così tanto nella 1a curva da poter metter una marcia in meno (ma se non cambi veloce riprende e so caxxi)
- o la tieni lontana dall' aderenza al posteriore riportando carico davanti (dopotutto, durante la curva appena terminata, accelerando, il peso è andato dietro) ( come ho scritto nell'intervento sopra il ***** va fatto partire da scarico)
- il ***** allarga dall' altra parte
- fai la 2a curva accelerando
Come vedi frenare serve per destabilizzare e non viceversa
se freni mentr sta partendo di ***** da una parte, di certo non parte dall' altra
serve che ruote e retrotreno siano in asse
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
da quando questo topic ha smesso di cambiare titolo è diventato noioso...
"The fact is that if you want a sports car, the MX-5 is perfect. Nothing on the road will give you better value. Nothing will give you so much fun. The only reason I’m giving it five stars is because I can’t give it 14" Jeremy Clarkson
Noioso perché è stato detto tutto quello che si poteva dire... adesso per rinvigorire il 3d ci vorrebbe qualche sana s***nz**a! :haha:
Per pierpower:
le lezioni di drift sono interessanti, però mi sa che rimangono sempre fuori tema...
Tra l'altro alla mia domanda "bastarda" non ha poi risposto nessuno (tranne miata.shark a cui ho dimenticato di dire che potrebbe non avere il tempo di raddrizzare).
Ho anche trovato il video del beota che usa il freno beceramente come suggerivo io, solo che mi vergogno a postarlo perchè questo è veramente beota...
|