Premesse:
Armatevi di mollllllllllllllllllta pazienza se non siete abituati a fare questi lavori, tenetevi un paio di giorni liberi e non fate niente di fretta, il rischio è rovinare qualche pezzo visibile della vostra auto.
Ma soprattutto non datemi la colpa se qualcosa nel montaggio smontaggio va storto, io stò solo traducendo il foglio istruzioni che poi sono le istruzioni che ho seguito per fare il lavoro sulla mia.
1)Operazioni preliminari: parcheggiare l’auto con il freno a mano tirato, aprire il cofano motore e lasciarlo sollevato, svitare i bulloni delle ruote anteriori, alzare l’anteriore dell’ auto e levare le ruote anteriori.
Oltre agli attrezzi necessari per le operazioni sopra descritte avrete bisogno di un cacciavite a stella ed uno a taglio, una chiave da 10mm ed una da 12mm, un tappeto o qualcosa di simile per appoggiarci sopra il paraurti anteriore.
2)Usando la chiave del 10 svitate gli 8 bulloni presenti sulla copertura lungo il top della copertura del paraurti. (FIG1)
![[Immagine: fig1ed6.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/9657/fig1ed6.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
Usando un cacciavite a taglio levate la copertura dei bulloni sulla griglia anteriore del paraurti e levateli con la stessa chiave da 10.(FIG2)
![[Immagine: fig2od1.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/1876/fig2od1.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
3)Ci sono 27 clip in plastica con vite a stella all’ interno di ogni passaruota che servono a tenerli in posizione. Rimuovete le 54 clip girando con il cacciavite a stella la vite interna, tenete ferma la parte in plastica attorno alla vite altrimenti girerete sia vite che clip. Una volta allentata la vite con un cacciavite a taglio estraete la clip, aspettate a levare i passaruota piccoli.(FIG 3 E 4)
![[Immagine: fig3dy8.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/115/fig3dy8.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig4ip3.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/8862/fig4ip3.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
4)Ora dovete levare le viti che tengono il pannello proteggi spruzzi sotto l’auto legato al paraurti, per farlo dovete levare le 10 viti. Una volta fatto levate i piccoli paraspruzzi che stanno sulla parte anteriore dei due parafanghi.(FIG 5 6 7)
![[Immagine: fig5ql6.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/1434/fig5ql6.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig6yj6.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/4528/fig6yj6.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig7xc5.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/4372/fig7xc5.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
5)La parte più grossa del passaruota o locaro che dir si voglia non andrà smontata, andrà invece abbassata allontanandola dal corpo della vettura lasciandola penzolare(FIG 8)
![[Immagine: fig8jx9.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/1700/fig8jx9.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
Usando una chiave del 10 rimuovete i 3 bulloni per lato che tengono il paraurti legato al corpo (FIG 9)![[Immagine: fig9gg1.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/8701/fig9gg1.th.jpg)
.
Sono nella parte interna del passaruota che avete scoperto spostando in basso il locaro. Disconnettete i fendinebbia
(FIG 10)
![[Immagine: fig10ml5.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/6418/fig10ml5.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
6)Preparate il vostro tappeto persiano preferito subito vicino all’ auto. Prendendo il paraurti nella parte centrale in modo sicuro tiratelo dritto verso di voi ed appoggiatelo delicatamente sul precedentemente posizionato tappeto persiano…
(FIG 11 E 12)
![[Immagine: fig11zs9.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/1436/fig11zs9.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig12ic7.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/1347/fig12ic7.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
7)Rimuovere le 2 clip ed il bullone che assicurano l’intake stock all’ auto. Rimuovete l’intake.
Vanno ora rimosse le 6 clip presenti tra il telaietto di metallo e la copertura in plastica
(FIG 13 E 14)
![[Immagine: fig13au1.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/5778/fig13au1.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig14mj6.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/1703/fig14mj6.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
Rimuovere ora le 2 clip sulla parte inferiore della copertura in plastica sul telaietto
(FIG 15).
![[Immagine: fig15xn3.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/8751/fig15xn3.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
Disconnettere il cavo del clacson dalla tromba(FIG 16).
![[Immagine: fig16bn8.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/9870/fig16bn8.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
Rimuovere ora gli 8 bulloni che stanno sotto le luci usando una chiave del 12. Rimuovere il telaietto e staccare da esso la protezione in plastica rimuovendo le 2 clip di sicurezza (FIG 17).
![[Immagine: fig17xs9.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/82/fig17xs9.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
8)Mettete il cobalt in posizione (per i pignoli: si, è leggermente storto e non ci si può fare nulla) (FIG 18),
![[Immagine: fig18cn5.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/4212/fig18cn5.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
Reinstallate il telaietto rimettendo gli 8 bulloni. Riconnettete il cavo del clacson e le clip sul telaietto, fissate il cobalt al telaietto usando l’apposito bullone(FIG 19 20 E 21).
![[Immagine: fig19wi5.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/2718/fig19wi5.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig20ol2.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/8130/fig20ol2.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig21ta3.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/6807/fig21ta3.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
9)Ripetete i passaggi dal 6 al 1 per rimontare il paraurti e godetevi il vostro cobalt.
10)Possibilmente portate a lavare il tappeto persiano.
su questo link dovreste trovare il pdf in inglese, se non lo trovate ditemi come fare a metterlo a disposizione
quì qualche piccola impressione
Armatevi di mollllllllllllllllllta pazienza se non siete abituati a fare questi lavori, tenetevi un paio di giorni liberi e non fate niente di fretta, il rischio è rovinare qualche pezzo visibile della vostra auto.
Ma soprattutto non datemi la colpa se qualcosa nel montaggio smontaggio va storto, io stò solo traducendo il foglio istruzioni che poi sono le istruzioni che ho seguito per fare il lavoro sulla mia.
1)Operazioni preliminari: parcheggiare l’auto con il freno a mano tirato, aprire il cofano motore e lasciarlo sollevato, svitare i bulloni delle ruote anteriori, alzare l’anteriore dell’ auto e levare le ruote anteriori.
Oltre agli attrezzi necessari per le operazioni sopra descritte avrete bisogno di un cacciavite a stella ed uno a taglio, una chiave da 10mm ed una da 12mm, un tappeto o qualcosa di simile per appoggiarci sopra il paraurti anteriore.
2)Usando la chiave del 10 svitate gli 8 bulloni presenti sulla copertura lungo il top della copertura del paraurti. (FIG1)
![[Immagine: fig1ed6.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/9657/fig1ed6.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
Usando un cacciavite a taglio levate la copertura dei bulloni sulla griglia anteriore del paraurti e levateli con la stessa chiave da 10.(FIG2)
![[Immagine: fig2od1.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/1876/fig2od1.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
3)Ci sono 27 clip in plastica con vite a stella all’ interno di ogni passaruota che servono a tenerli in posizione. Rimuovete le 54 clip girando con il cacciavite a stella la vite interna, tenete ferma la parte in plastica attorno alla vite altrimenti girerete sia vite che clip. Una volta allentata la vite con un cacciavite a taglio estraete la clip, aspettate a levare i passaruota piccoli.(FIG 3 E 4)
![[Immagine: fig3dy8.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/115/fig3dy8.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig4ip3.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/8862/fig4ip3.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
4)Ora dovete levare le viti che tengono il pannello proteggi spruzzi sotto l’auto legato al paraurti, per farlo dovete levare le 10 viti. Una volta fatto levate i piccoli paraspruzzi che stanno sulla parte anteriore dei due parafanghi.(FIG 5 6 7)
![[Immagine: fig5ql6.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/1434/fig5ql6.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig6yj6.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/4528/fig6yj6.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig7xc5.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/4372/fig7xc5.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
5)La parte più grossa del passaruota o locaro che dir si voglia non andrà smontata, andrà invece abbassata allontanandola dal corpo della vettura lasciandola penzolare(FIG 8)
![[Immagine: fig8jx9.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/1700/fig8jx9.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
Usando una chiave del 10 rimuovete i 3 bulloni per lato che tengono il paraurti legato al corpo (FIG 9)
![[Immagine: fig9gg1.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/8701/fig9gg1.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
Sono nella parte interna del passaruota che avete scoperto spostando in basso il locaro. Disconnettete i fendinebbia
(FIG 10)
![[Immagine: fig10ml5.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/6418/fig10ml5.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
6)Preparate il vostro tappeto persiano preferito subito vicino all’ auto. Prendendo il paraurti nella parte centrale in modo sicuro tiratelo dritto verso di voi ed appoggiatelo delicatamente sul precedentemente posizionato tappeto persiano…
(FIG 11 E 12)
![[Immagine: fig11zs9.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/1436/fig11zs9.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig12ic7.th.jpg]](http://img152.imageshack.us/img152/1347/fig12ic7.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif)
7)Rimuovere le 2 clip ed il bullone che assicurano l’intake stock all’ auto. Rimuovete l’intake.
Vanno ora rimosse le 6 clip presenti tra il telaietto di metallo e la copertura in plastica
(FIG 13 E 14)
![[Immagine: fig13au1.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/5778/fig13au1.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig14mj6.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/1703/fig14mj6.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
Rimuovere ora le 2 clip sulla parte inferiore della copertura in plastica sul telaietto
(FIG 15).
![[Immagine: fig15xn3.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/8751/fig15xn3.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
Disconnettere il cavo del clacson dalla tromba(FIG 16).
![[Immagine: fig16bn8.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/9870/fig16bn8.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
Rimuovere ora gli 8 bulloni che stanno sotto le luci usando una chiave del 12. Rimuovere il telaietto e staccare da esso la protezione in plastica rimuovendo le 2 clip di sicurezza (FIG 17).
![[Immagine: fig17xs9.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/82/fig17xs9.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
8)Mettete il cobalt in posizione (per i pignoli: si, è leggermente storto e non ci si può fare nulla) (FIG 18),
![[Immagine: fig18cn5.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/4212/fig18cn5.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
Reinstallate il telaietto rimettendo gli 8 bulloni. Riconnettete il cavo del clacson e le clip sul telaietto, fissate il cobalt al telaietto usando l’apposito bullone(FIG 19 20 E 21).
![[Immagine: fig19wi5.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/2718/fig19wi5.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig20ol2.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/8130/fig20ol2.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
![[Immagine: fig21ta3.th.jpg]](http://img239.imageshack.us/img239/6807/fig21ta3.th.jpg)
![[Immagine: thpix.gif]](http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif)
9)Ripetete i passaggi dal 6 al 1 per rimontare il paraurti e godetevi il vostro cobalt.
10)Possibilmente portate a lavare il tappeto persiano.
su questo link dovreste trovare il pdf in inglese, se non lo trovate ditemi come fare a metterlo a disposizione
quì qualche piccola impressione
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!