Oggi finalmente mi è capitata un FL con il problema lambda in officina e rimugina e rimugina e spulciando.
é venuto fuori che si l'errore era il circuito del preriscaldo ma c'era anche il l'autoadattatività fuoricampo massimo magro.
LA cosa ha una sola spiegazione o il debimetro dice il falso o c'è un tobo o tubinico che aspira aria.
Dopo aver controllato e pulito il debimetro abbiamo cercato delle falle ed effettivamente il tubicino che portava alla valvola canister aspirava aria.
Sostituito e tutto ora l'auto non ha la spia accesa e la prova per una settima poi vi dirò.
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
wow perfetto! ma a me la sonda si era piantata davvero a quanto pare... magari metti 1 procedimento se si può fare da sè!
Alberto
Ok però prima di sostituire la lambda:
1: Pulire bene debimentro con sprai pulisci carburatore.
2: Sempre con questo spray spryzzare tu tutta la parte aspirazione a valle del debimentro, anche tutti i tubini che sono attaccati al collettore in allumino.
Se in un determinato punto sentite che il motore aumenta il nomero di giri, rispruzzate per conferma e se lo rifà, vuol dire che da li aspira aria dall'ambinte non misurata sballando quindi tutta la carburazione.
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
Ma il problema di questo ragazzo si presentava solo con la spia accesa o anche con un incremento dei giri?
l'fl lamentava consumi anomali?
Grazie Doppiaeffe!!
Ora il mio dubbio è un'altro.Ma se sostituisco io la lambda difettosa, nel mio caso quella a monte, poi devo resettare per eliminare la spia?
Dopo aver dato un'occhiata alla posizione della lambda, la sua sostituzione non mi sembra una cosa inpossibile! Però se devo anche farla resettare tanto vale che porto a far fare il tutto!
nulla di particolare stacca la batteria e aspetta un po'.. poi riattacchi e accendi
mx-5 comune 1.6 "Elisir di lunga vita" 2001 "Midnight blue mica"
Cavi Magnecor 8mm
presto TORSEN 4.1
Location: Taranto
Regione/Stato: Puglia
Modello:
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- Possiedo un'altra autovettura
Moria di sonde?
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
anche la mia è andata da un po'....ci vado in giro lo stesso ma credo consumi un po di piu', con 20 euro faccio circa 180 km andando tranquillo.
Crash71
Miata NBFL 1.6 '01
Lecce
Vi dirò, mi è capitato altre volte che si accendesse la spia di avaria, però il mecca è sempre riuscito a spegnerla. Questa volta non c'è stato verso e quindi opto per la sostituzione.
@ Crash71: potresti farmi un favore? dovresti fare attenzione al movimento della lancetta del contagiri, perchè mi sembra che da quando mi si è accesa la spia non ho più un movimento uniforme nella zona del minimo. Mi spiego meglio: la lancetta arriva in zona 1k giri con discesa omogonea e poi rallenta quasi a fermarsi, per poi riprendere la discesa fino a zona minimo. E' giusto per scrupolo perchè sono quasi sicuro che prima dell'accensione della spia non lo facesse. Spererei che fosse un'effettto dato dalla lambda alla frutta. Grazie!
Comunque grazie per l'aiuto ragazzi!! Mi adopererò per l'intervento!!