Location: Ancona
Regione/Stato: Marche
Modello:
x-vas Ha scritto:e meno male che c'è la presunzione di innocenza!
se sono dipendente......cosa devo temere?
se i soldi li prelevo per andare al ristorante? per cambiare le gomme della macchina? non sono tenuto a conservare le ricevute, visto che non me le lasciano scaricare
Vale sempre il famoso detto:
"si vis pacem, para bellum".
Con il clima che c'è oggi e con la caccia alle streghe in atto, non mi stupisco più di nulla.
Neanche del fatto che è ormai opportuno che tutti predispongano per tempo le opportune difese in caso di ipotetico futuro attacco da parte dell'amministrazione finanziaria.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
Location: Ancona
Regione/Stato: Marche
Modello:
Stilo Ha scritto:in teoria il problema non sussite... qualsiasi operazione che un'impresa compie, in acquisto e/o in vendita deve essere documentata da fatture bolle ecc ecc.. quindi se dal conto si muovono anche 30 cent deve risultare una fattura/scontrino/ ecc ecc che giustifichi la cosa, altrimenti che fai tu imprenditore usi soldi non tuoi ma dell'azienda per scopi privati? nun se pò fa!...
non ci stanno santi...se escono 10 € ci deve sta una fattura di 10€
Peccato che esistono anche gli imprenditori autonomi, gli amministratori di società/enti/associazioni, ecc.
E comunque, è evidente che una società NON fa uscire dal proprio conto corrente denaro se non ha giustificativi... ma magari escono soldi dal conto del socio della società e questi deve dimostrare che non li ha utilizzati per fare del nero tramite la società.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
Location: Ancona
Regione/Stato: Marche
Modello:
-malleus- Ha scritto:Nulla. Anche perchè non puoi evadere pressochè nulla. :chessygrin:
chiedilo ai dipendenti che prendono in busta paga rimborsi spese o altre voci non tassate al posto dello stipendio.
In questi casi ci guadagna non solo l'azienda che paga meno contributi, ma anche il dipendente che incassa di più rispetto al caso in cui queste voci fossero tassate.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
politicaaaaaaaa.....da 6 pagine a sta parte
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
Location: Ancona
Regione/Stato: Marche
Modello:
x-vas Ha scritto:ma poi il dipendente le ripaga tra qualche decennio, quando prenderà meno di pensione....
buahahahahah!
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
Location: Ancona
Regione/Stato: Marche
Modello:
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:politicaaaaaaaa.....da 6 pagine a sta parte
azzo centra la politica con il fisco ed i poteri di accertamento di quest'ultimo?
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)