This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
need torque
peter+ Ha scritto:Il volano serve a creare una riserva di energia: quasta viene sottratta, o, all'opposto, ceduta, dal volano al motore a seconda delle condizioni del complesso motore/volano/massa del veicolo. Per quanto ne so io per un utilizzo stradale (quindi regimi medi) un volano più pesante ("normale") aiuta di più di uno più leggero. Poi, se giriamo in pista, è un altro discorso...
IMHO

ma questo chi te l'ho ha detto? forse ti prendeva in giro.

io non ho mai sentito che un volano, "crea riverva di energia"
l'inerzia positiva o negativa e sempre li a rompere, utile a chi vuole girare, in città con motore fluido, ma se poi vai in montagna e vuoi migliorare un pò,
un volano un poco più leggero e un compromesso valido, nonti penalizza al semaforo, e migliore in salita.


non posso che riconfermare quanto già detto, e che da quanto scritto da Omer sembra combinare.
la perdita di coppia, ripeto e irrilevante, solo un pilotà proffessionista se ne potrebbe accorgere.
  Cita messaggio
cosa intendiamo con "guida su strada"?
perchè sì, al semaforo magari borbotta un po' di più, ma è sufficiente partire con 500 giri in più per ovviare al problema. con questo anche in città i limiti sono finiti...

certe differenze, a mio parere, si scorgono andando abbastanza a fuoco, quindi tirando le marce a limitatore o quasi.
questa situazione non è propria soltanto della pista, ma di una qualsiasi strada di montagna dato che, come detto e ridetto, le nostre auto non sono proprio dei missili.

ergo, un volano (moderatamente) alleggerito porta solo vantaggi, IMHO.
La Cicciona - Sport piscina

1300kg di modifiche...



Team Ciocapiàt
  Cita messaggio
alex zanardi Ha scritto:ma questo chi te l'ho ha detto? forse ti prendeva in giro.

io non ho mai sentito che un volano, "crea riverva di energia"
l'inerzia positiva o negativa e sempre li a rompere, utile a chi vuole girare, in città con motore fluido, ma se poi vai in montagna e vuoi migliorare un pò,
un volano un poco più leggero e un compromesso valido, nonti penalizza al semaforo, e migliore in salita.


non posso che riconfermare quanto già detto, e che da quanto scritto da Omer sembra combinare.
la perdita di coppia, ripeto e irrilevante, solo un pilotà proffessionista se ne potrebbe accorgere.

Il fatto che tu non l abbia mai sentito e' un peccato.
e' proprio così.
e' come un condensatore in elettricità.
accumula energia meccanica.


Per il resto siamo d accordo:chessygrin:
MX-5 SOLLEONE NB 1600

Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
  Cita messaggio
smoke Ha scritto:Il fatto che tu non l abbia mai sentito e' un peccato.
e' proprio così.
e' come un condensatore in elettricità.
accumula energia meccanica.


Per il resto siamo d accordo:chessygrin:

scusa ma per funzionare come dici te, dovrebbe essere montato su "ruota folle" ma invece e solidale con l'albero, quindi ogni volta che accelleri devi vincere inerzia, ogni volta che freni idem.
non ha nessuna possibilità di rilasciare energia, può solo stabilizzare la rotazione, che per effetto dei cicli alterni del motore per sua natura sarebbe a strattoni.

oppure ce qualche cosa che non conosco sul funzionamento del volano?
  Cita messaggio
Il volano serve per rendere fluido il motore e omologare le varie fasi utili di lavoro.
Ed è la fusione di quello che dice sia Peter+ ed Alex Zanardi.

Maggiore è la massa maggiore fluidità a tutti i giri ma pessime prestazioni nelle variazioni di giri e viceversa.
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
Ratapignata Ha scritto:Ciao Cioz,
anche se concordo pienamente con quanto sopra, e cioè che come motore ci si aspetta di più, ti volevo fare una domanda, senza nessuna polemica ma giusto per mia curiosità:

Ma a che macchine sei abituato? Io farei probabilmente il tuo discorso se prima avessi guidato un Porsche o una Lotus Elise

Te lo chiedo perché, venendo da una Fiesta (1.4 16v 90CV) io col 1.6 mi diverto tanto, basta tenerlo sopra i 4000 giri in terza.... e la panda (e non solo....) la sorpassi tranquillo..... :chessygrin:

A memoria, probabilmente la Fiesta in accelerazione batte il 1.6 mazda però non posso guidare la Fiesta come la MX-5, se lo facessi mi farei male...

Se si cerca accelerazione pura o il sentirsi incollati al sedile in una MX-5 penso convenga cambiare macchina, questo senza nessuna polemica.

Per me avere la MX-5 è molto simile ad avere un go-kart a due posti con l'autoradio e i sedili in pelle da usare per andare in ufficio :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:

Se capiti dalle mie parti ti porto a fare questa strada... http://maps.google.it/maps?saddr=Cagliar...s&t=m&z=11

Magari la Miata rivaluti un pò.... :happy:

vengo da uno gpunto 1.4 16v da 95 cv allestimento sport con cerchi da 17...quindi un cancello. beh in confronto l'mx5 è un cancellino...mi aspettavo molto di più dato il peso contenuto.
l'auto migliore che ho guidato è un nsx (sigh) ma non mi pare neanche il caso di chiamarla in causa Big Grin
il mio problema grosso è che da quando ho iniziato ad andare in moto qualsiasi auto salga mi pare un cancello.

cmq per assurdo mi diverto di più con la punto van che con l'mx5. ha 75 cv non consuma un ***** ha una ripresa megliore dell'mx5 e fa dei numeri paurosi XD
l'unica cosa che non fa sono i traversi...a meno che non piova. li son ***** Big Grin

ovviamente sto estremizzando....è per farvi capire che se devo tenermi un auto di piacere...ovvero che non deve portarmi al lavoro e tutto l'mx5 è troppo poco.

paradossalmente la apprezzavo di piu quando la usavo tutti i giorni per andare al lavoro Big Grin

ovviamente buttandoci una caterva di soldi potrebbe diventare un mezzo totale...sono il primo a dire che con volumetrico assetto serio freni seri probabilmente vai piu di un esse.
ma poi? consumi stratosferici, sei cmq sempre nell'illegalità (giusto oggi mi han fermato i vigili) se la vuoi vendere poi chi ***** la compra?

se importavano la mazdaspeed la compravo al volo
vtec lover
Transalp 600 1992 "l'inarrestabile"
Honda CBR600f 2011
Suzuki Vstrom100XT 2019 "el tractor"
Suzuki DR350 1993 "il motocoltivatore"
Roadster ND 2.0 Skyactive
  Cita messaggio
visto che si parla pure di 1600cc

molto interessante vedere le sezioni dei motori a confronto....

[video=youtube;hbC0w2tSn1A]http://www.youtube.com/watch?v=hbC0w2tSn1A&feature=related[/video]
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
video fico
  Cita messaggio
error
  Cita messaggio
smoke Ha scritto:Il fatto che tu non l abbia mai sentito e' un peccato.
e' proprio così.
e' come un condensatore in elettricità.
accumula energia meccanica.


Per il resto siamo d accordo:chessygrin:

Mah, senza offesa, ma in 31 anni di vita di cui 25 passati in mezzo ai motori e dopo numerosi volumi letti sulla meccanica (tra cui "motori ad alta potenza specifica" utilizzato anche dagli ing. motoristi Ferrari) e' la prima volta che sento dire una cosa del genere!

Forse ti sei espresso male!

Che l'effetto volano aiuti a dare maggior spinta e quindi ad aiutare la discesa e poi la risalita del pistone e' appurato ed inconfutabile, ma che addirittura riesca a trattenere energia e a rilasciarla quasi "a piacere" mi pare un po' improbabile! MIca e' una batteria!:chessygrin:

Ciao

Luca
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Engine torque damper, foto e impressioni marvel 16 6,015 11-02-2019, 15:01
Ultimo messaggio: Lorenzo749



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)