This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
POST - 5^ data Challenge "IMOLA"
#41
Ragazzi che giornata!!!

comincio dicendo che ho conosciuto (alcuni di più, alcuni di meno naturalmente) delle splendide persone! : ymca :

Imola è magnifica sia da bagnata che da asciutta!

L'esperienza è una di quelle che si ricordano per tanto tanto tempo e mai mi sarei sognato un risultato del genere all'esordio.



Primo turno con bagnato e tutor Lotussaro a fianco. Cerco di seguire i consigli e di concentrarmi allo stesso tempo, anche se ci sono scappate pure quattro chiacchiere tra una curva e l'altra :haha:.

Nella corsia dei box devo dire che qualche timore c'era, ma una volta entrato mi sono sentito piuttosto a mio agio, sempre Rivazza permettendo! Comunque un turno dedicato all'apprendimento... con traversi esagerati alla Variante Alta.



Secondo turno smette di piovere, pista ancora bagnata che va asciugandosi. Le staccate si affondano sempre di più, la pista diventa un po' più “amica”, con l'eccezione della Variante Alta dove sembrava di guidare sulle uova, si sculettava che era un piacere sia in inserimento che in accelerazione. Uno spasso!!! Anche nelle due della Rivazza si scivolava parecchio e ancora non me la sentivo di andar giù in pieno.

Finito il turno guardo i tempi e vedo che posso quasi quasi giocarmela per il podio... una coppetta mi farebbe mooolta gola, così comincio a pensare al terzo turno in odore di sfida.



Quindi a mezzogiorno la pista era quasi asciutta con un po' di umido fuori traiettoria e posso concentrarmi a spingere un po', che tanto tiene... e se non tiene me la gioco di braccia xD. Le staccate diventano molto più brevi, le scalate prepotenti e gli inserimenti taglienti. Si possono aggredire i cordoli con discreta tranquillità. Giù dalla Rivazza finalmente in pieno. E mi sono pure fatto mezzo turno ingarellato con qualche Lotus! Ok dai ho dato il massimo.



Sceso dalla macchina speravo magari in un podio, ma ragazzi, la coppa del primo posto non me l'aspettavo proprio, probabilmente l'assetto stock insieme a gomme stradali mi ha un po' favorito sull'umido... bo ancora non me lo spiego!!! Shock



Complimentissimi a Giulio che mi si intraversava negli specchietti e che mi ha sostenuto durante “l'opera di ottenimento della coppetta” xD

Complimenti agli altri sul podio con me e Giulio: Four, Fiabeschi, Dario, e Bisso!!!

Peccato per Baron che non ha potuto confrontarsi ad armi pari con noi. E grazie a tutti per una indimenticabile giornata insieme! :cincin:



Ps dopo l'eccitazione dei turni iniziali, l'OPL finale mi ha quasi annoiato xD. Molto ma molto più divertente guidare sul bagnato!!!
Simone

2007 NC 2.0 Highland Green - brown soft top - barra duomi anteriore Mazdaspeed - Ohlins DFV R&T - OZ Alleggerita 17x8 ET+48 con Yokohama Advan Neova AD08R 215/45/17 - Hawk HP Plus brake pads
  Cita messaggio
#42
Sono contento che ti sei divertito...

...ti rinnovo ancora i miei complimenti, quando mi vedevi di traverso negli specchietti era per
cercare di "rubarti" un po' la scia per guadagnare qualcosa.

Cercavo di guidare pulito, ma entravo decisamente troppo forte e perdevo l'auto.

Non nego che alla fine mi divertivo di più, e se il tempo non arrivava vaff.....!:chessygrin:

Spettacolare la prima delle Acque Minerali, che facevo in quarta piena con l'auto totalmente
di traverso fino all'inserimento della seconda a salire, scalando in terza marcia mentre il muso
puntava ancora il prato sulla mia destra.
Emozioni impagabili, a velocità improponibili!!!Cool

Avrei voluto il mio compagno di traversi Namrocko..., se ci siam divertiti a Cremona su quel
noioso tavolo da biliardo, pensa che numeri che avremmo fatto, insieme!!!
Proprio stasera mi son arrivati un paio di messaggi nel telefono di alcuni lotussari presenti
in tribuna delle Acque Minerali, dicevano che ero uno dei pochissimi che entrava velocissimo
tanto da "perdere" l'auto di traverso per imboccarla a pendolo tra la 4^ e la 3^ marcia.

In effetti, se ci ripenso, mi salgono i brividi dall'emozione!:oops:
  Cita messaggio
#43
Tranquillo che tanto la tua british green si e' innamorata della mia silver uomo! Avremo modo di fargli sfiorare i paraurti in uscite al limite Wink
Nordshleife LOVE

Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
  Cita messaggio
#44
Beh, eccomi qua, alla fine. Mi sono ripreso stasera da una due giorni tanto impegnativa quanto entusiasmante e divertente!
Per prima cosa, Bisso: mi si incolla alle calcagna appena entrato in autodromo :chessygrin: e non mi molla finché non salgo in macchina come tutor per il suo primo giro di pista (e che pista ha scelto per esordire!)
Beh, che dire? Guida bene, bello ordinato, senza muovere inutilmente il volante e senza pestare troppo sui freni, come andrebbe fatto. Basta dirgli di dimenticarsi le abitudini prese per strada, quando si anticipano molto le curve, capisce subito l'antifona, vedendo che così ha a disposizione più asfalto, pur andando più forte e... mi dimostra ancora una volta che l'MX-5 stock sul bagnato sta in strada in modo incredibile, tanto che gli chiedo se ha l'autobloccante, ma la risposta è no, pur se controlla i traversi come se ne avesse uno a due vie Shock
Alla fine prenderà una meritatissima coppa. Così sarà ancora più incentivato ad "investire" i soldi che di solito devolve in multe in turni in pista (hai visto che ne vale la pena? Ti dicevo che è un altro pianeta!)
Intanto comincio a sperare ARDENTEMENTE che il tempo migliori, perché dentro ad una Lotus o "sopra" ad uno sfilatino in queste condizioni non si gira tanto tranquilli. Fortunatamente Giove Pluvio mi ascolta ed i turni successivi mettono meno apprensione a tutti perché si svolgono in condizioni di quasi asciutto.
Nel frattempo... Col mio pupillo Four pensiamo alla classifica del nostro team (di sbevazzoni) ed incrociamo Baron nei paddock, prima dell'ultimo turno, minacciandolo, insultandolo, impaurendolo, ci inventiamo di tutto per fare pressione psicologica :haha: la pista sta migliorando e "noi" entreremo dopo di lui. Stavolta è nostro, non può vincere! Ultimo controllo a pressioni e setup ammortizzatori, alleggeriamo l'auto di tutto il possibile e infatti... Four, gomme nuove di pacca, gli rifila tutti i secondi che di solito gli rifila lui. Ma... (porca *****) non avevamo considerato la variabile Metalgriso e... siamo secondi!
Vabbe', onore al merito, la giornata è andata comunque benissimo e sono stra-sicuro che lo stile di guida pulito, ordinato e tranquillo (come no!) di Four gli ha dato modo di divertirsi, su una pista del genere.
Ho visto tutti entusiasti scendendo dalle mazdine perché, se è vero che il primo turno era davvero difficile (ma ricordatevi che mezz'ora in pista sull'acqua fa imparare come un anno di guida su strada, vi servirà!) gli altri sono stati puro divertimento, anche perché la scelta di accorciare i turni di 5 minuti e dividere le auto in tre gruppi, con ancor meno traffico (eravate solo in 22 per turno!) si è rivelata azzeccata, viste le condizioni meteo.
Alla fine, incredibilmente, sono riuscito a fare un turno libero pure io (16,30-17,00, era pure gratis per chi aveva un qualsiasi bracciale) e mi sono divertito un mondo, tirando per mezz'ora senza raffreddare, ingarellandomi un po' con un Porsche ben preparato e guidato da una persona corretta. Che pista!!! La più bella d'Italia, di gran lunga! Sono stato stra-contento di vedere le espressioni di chi usciva dal circuito: estasi assoluta! Girare in un posto così fa venire i brividi, ci si sente davvero "piccoli"!
Non vi dico cosa si prova arrivando la mattina per primi nel paddock deserto, all'alba, col tempo nuvoloso ed il vento, coi box ancora chiusi, numerosi, imponenti, dove sono passati ed hanno lavorato degli uomini mitici per la storia dell'automobilismo.
E noi, modestamente, ci abbiamo passato una gran bella giornata! Confusedupacool:
Un grazie soprattutto a quelli che volutamente non ho neppure nominato, che sono l'anima del Challenge, quelli che arrivano, si preparano, girano con la massima correttezza, scambiano due chiacchiere, se c'è qualcosa che non va te lo dicono in privato con calma e non si fanno problemi se ogni tanto qualcuno dell'organizzazione (sottoscritto in primis!) non li saluta o riconosce nemmeno, sbraita a sproposito o sbaglia qualcosa, preso da tutti gli impegni del trackday. Se tutto questo è possibile, è grazie al vostro spirito!
  Cita messaggio
#45
Ancora non mi rendo conto bene di tutto quello che è successo. Una giornata indimenticabile.
Il primo turno, a guardare come Soli con il suo incredibile talento e mestiere "centellinava" la poca, se non nulla, aderenza che aveva la mia Kermit mi aveva fatto quasi passare la voglia di guidare. A vederlo muovere il volante in continuazione per cercare il minimo grip e ce ne era veramente poco, mi ha fatto capire quanto io sia "impedito". Quelli dietro mi dicevano che la Kermit stava in strada ferma come non mai, ma io che ero sopra vi posso assicurare che le curve le faceva non per aderenza, ma per l'inumano controllo di Soli. Il bello è che diceva che non stava cercando di fare il tempo, ma solo capire come andava la macchina, dato che finora aveva solo i miei input. Mi sa che quando gliela riporto cambierà qualcosa...
Quando sono sceso non ero sicuro di fare gli altri turni, ero abbastanza spaventato, ma dopo mi sono detto che dovevo difendere il mio ultimo posto e chissenefrega di fare delle figuracce. Che sono arrivate puntualmente, per fortuna che a ballare il valzer alla Variante Alta non avevo nessuno vicino.
Se dopo Cremona pensavo di cominciare a capirci qualcosa, dopo Imola mi sento brutalmente ridimensionato.
Vabbè, si ritorna a "studiare".
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
  Cita messaggio
#46
@francoZ: avevo scelto te come mio mentore già da sabato sera! eri il prescelto! la domenica quando ho montato il transponder ho visto che non avevo nessun gancio traino davanti (ma ne avevo 2 dietro) temevo che fosse una dimenticanza non da poco e mentre aspettavo di chiederti quanto fosse grave questa cosa continuavo a guardare quei 2 bei ganci rossi sulla macchina del buon Lanf! :chessygrin:

dopo 2 ore che ti pedinavo ho dovuto dirti che non ti amavo, sai volevo farti star tranquillo!
  Cita messaggio
#47
Scusate ma...qui tempi li avete fatti con pista bagnata!?
È meglio che evito di venire a qualche tappa allora...faccio figure di cacca!
Bravi tutti!!!
  Cita messaggio
#48
@Lanf: la differenza fra un pilota vero ed uno qualsiasi di noi è grande, per non sfigurare brutalmente bisogna allenarsi tanto, tanto e ancora tanto! Standoci vicino in macchina, pare impossibile, ma bastano pochi secondi per rendersene conto e qualche giro insieme è molto istruttivo, come hai visto! Bravo che te lo sei portato proprio ad Imola!

@Bisso: VIM, non sei il mio tipo :chessygrin: preferisco la schiena tatuata che c'era a cena!!!

@Luky: ma va... di figure di ca...a ne fanno i piloti più veloci come i più lenti. Ognuno corre al proprio livello e cerca di migliorarsi, è tutto relativo. Non ti preoccupare assolutamente per questo!
  Cita messaggio
#49
sempre luky Ha scritto:Scusate ma...qui tempi li avete fatti con pista bagnata!?
È meglio che evito di venire a qualche tappa allora...faccio figure di cacca!
Bravi tutti!!!
vai tranquillissimo, come dice francoZ, ognuno va al suo livello, non è una gara con partenza affiancati e mega staccatona in 20 tutti insieme come in formula 1, qui ognuno fa la sua corsa e la sua esperienza.
secondo me chi non arriva già con l'idea di poter vincere, in particolare gli ultimi arrivati come sono stato io, è giusto che guardino i tempi solo per avere dei riferimenti su se stessi e non tanto su quanto si è competitivi con gli altri.
alla fine girando con auto simili è difficile intralciare altri, e poi, almeno a Imola c'è talmente tanto spazio per superare che davvero non si infastidisce nessuno.
l'importante è partire per gradi perché penso che fare un'uscita di pista a oltre 100 all'ora, o un testacoda appena entrati in pista possa far passare abbastanza la fiducia in se stessi e nel mezzo...

poi c'è da dire che il tutor gratuito è un'occasione da non farsi scappare.
  Cita messaggio
#50
Bisso Ha scritto:vai tranquillissimo, come dice francoZ, ognuno va al suo livello, non è una gara con partenza affiancati e mega staccatona in 20 tutti insieme come in formula 1, qui ognuno fa la sua corsa e la sua esperienza.
secondo me chi non arriva già con l'idea di poter vincere, in particolare gli ultimi arrivati come sono stato io, è giusto che guardino i tempi solo per avere dei riferimenti su se stessi e non tanto su quanto si è competitivi con gli altri.
alla fine girando con auto simili è difficile intralciare altri, e poi, almeno a Imola c'è talmente tanto spazio per superare che davvero non si infastidisce nessuno.
l'importante è partire per gradi perché penso che fare un'uscita di pista a oltre 100 all'ora, o un testacoda appena entrati in pista possa far passare abbastanza la fiducia in se stessi e nel mezzo...

poi c'è da dire che il tutor gratuito è un'occasione da non farsi scappare.

quoto in pieno.
Su me stesso vedo che mi manca la confidenza con il mezzo e la fiducia, ma la seconda è aumentata decisamente dopo il turno con il tutor. Poi vabbè, sono arrivato stra-ultimo ma sto iniziando solo adesso a farmi andar via il sorriso dalla faccia... :chessygrin:
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil

Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Iscrizioni - 5° Tappa Challenge + Endurance - Cremona Circuit - Sabato 6 Novembre mx5italia 2 1,424 02-11-2021, 17:02
Ultimo messaggio: Tommy89
  ***APERTURA ISCRIZIONI QUINTA DATA CHALLENGE LLCC - VARANO DE' MELEGARI - 8/12 *** mx5italia 1 1,728 25-11-2020, 19:44
Ultimo messaggio: alex zanardi
  *** ANNULLATO - ISCRIZIONI QUINTA DATA CHALLENGE-LLCC 2020 - MUGELLO CIRCUIT *** mx5italia 1 1,693 20-10-2020, 16:48
Ultimo messaggio: PikoPiko
  ***ISCRIZIONI QUARTA DATA CHALLENGE-LLCC 2020 - CIRCUITO VALLELUNGA *** mx5italia 0 1,514 10-09-2020, 17:38
Ultimo messaggio: mx5italia
  ***ISCRIZIONI PRIMA DATA CHALLENGE 2020 - TAZIO NUVOLARI CIRCUIT*** mx5italia 4 3,750 27-02-2020, 22:00
Ultimo messaggio: PikoPiko
  ***ISCRIZIONI TERZA DATA CHALLENGE 2019 - GROBNIK-RIJEKA*** mx5italia 7 5,031 12-06-2019, 12:22
Ultimo messaggio: mx5italia
Video ***ISCRIZIONI SECONDA DATA CHALLENGE 2019 - VARANO Dè MELEGARI*** mx5italia 1 2,790 02-04-2019, 18:15
Ultimo messaggio: PikoPiko
Heart ***ISCRIZIONI PRIMA DATA CHALLENGE 2019 - MUGELLO*** mx5italia 4 4,398 11-03-2019, 17:24
Ultimo messaggio: satz404
  *** ISCRIZIONI SESTA DATA CHALLENGE 2018 IMOLA *** alex zanardi 17 13,307 22-08-2018, 14:47
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Calendario Challenge LLCC 2018 Lanf 48 40,729 17-07-2018, 12:24
Ultimo messaggio: alex zanardi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)