This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
turbizzare con motore stock
#41
giodrum Ha scritto:Ragazzi novità? Io ho il 1.6 nbfl, e non vi nascondo che ogni tanto mi sconfinfera l'idea di montare un impianto turbo senza troppe pretese ne rischi facili!Qui non c'è qualcuno che ha montato un impianto turbo e ci può dare consigli preziosi?Thumbup

Io sono al terzo turbo su cui ho fatto l'elettronica.
2 su 1.8, 1 su 1.6.
Il 1.6 è stato un po' incasinato per via del fatto che volendo nascondere la turbina i collettori (artigianali nel nostro caso) diventano infami e strettissimi. Consiglio kit begi o fm usati in tal caso.
Si fa, servono tanti eurini e qualcuno che ti segua bene... Ma soprattutto TANTO tempo per correre dietro a tutte le magagne che saltano fuori inesorabilmente.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Alberto
  Cita messaggio
#42
Bene, quindi deduco che sei preparato Smile ma io da ignorante dico una cosa: ammesso di prendere il kit bello e pronto della begi o greddy o fm o comunque il migliore in commercio! Ed ammesso che trovo un bravo installatore, in una qualsiasi località d'Italia; Ne vale la pena? Cioè si installa senza troppe preoccupazioni? O mensilmente sorge un problema nuovo?
Perchè potrei pure dire: tó spendo 5000€ ed ho l'auto dei miei sogni che ho sempre amato con i cavalli giusti!! Wink
Io e il mio polmone speriamo di cavarcela..
  Cita messaggio
#43
mi avete fatto passare la voglia di fare la mazdina turbo...
io avrei già tutto il resto... motore rifatto, colli, dekat, sospensioni, freni rinforzi ecc... ma avere ancora altri problemi ... no no... tengo aspirata.
  Cita messaggio
#44
Il problema non sono le condizioni del motore ma tutto il resto:
- l'accensione (bobine, candele e cavi) se datata è da rivedere
- la pompa benzina se datata è da rivedere
- serve un radiatore olio
- se ci sono microperdite di olio vengono amplificate
- la frizione se un po' usurata è da sostituire
- assetto e freni vanno adeguati
- ecc ecc

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
Alberto
  Cita messaggio
#45
giodrum Ha scritto:Bene, quindi deduco che sei preparato Smile ma io da ignorante dico una cosa: ammesso di prendere il kit bello e pronto della begi o greddy o fm o comunque il migliore in commercio! Ed ammesso che trovo un bravo installatore, in una qualsiasi località d'Italia; Ne vale la pena? Cioè si installa senza troppe preoccupazioni? O mensilmente sorge un problema nuovo?
Perchè potrei pure dire: tó spendo 5000€ ed ho l'auto dei miei sogni che ho sempre amato con i cavalli giusti!! Wink

Provato sul 1600 NBFL (appunto quello mappato da .shark).

Personalmente mi ha fatto storcere un po il naso, non tanto per l'assenza di spinta, anzi, me ne aspettavo meno... ma questa arriva tutta sopra i 5000 giri, perfetto per la pista, male male in strada! Inoltre il rischio di trovarsi con il ***** a bandierà è all'ordine del giorno, esempio:

Entri in curva deciso, seconda o terza dentro, premi il gas il prima possibile, potenza stock..... TURBOOOOO di colpo, torsen che blocca e macchina che porta fuori traiettoria.

Onestamente su strada non ne trovo l'utilità, non perchè sono tra quei cagacazzo che dicono "in strada non si corre", ma perchè quando si corre in strada... raramente la lancetta vede la zona rossa.

Sarei curioso di provare prima o poi un volumetrico.
  Cita messaggio
#46
Ma il proprietario di questa 1.6 turbizzata che dice? Smile nel senso, anch'io mi aspetterei un'auto inaffidabile dal punto di vista dell'erogazione di potenza, peró tutto sommato alleggerisco il piede e cerco di evitare le curve in piena coppia!! Poi tra l'altro ho quel differenziale aperto stupido...
Mi piacerebbe sapere quanto a speso e il tempo impiegato etc etc!!
@Shark: sono d'accordissimo sul fatto di valutare tutta la serie di circostanze che hai postato, anche se l'unico mio problema potrebbero essere bobine e frizione; il resto credo che regga! Ahh dimenticavo i freni Sad
Io e il mio polmone speriamo di cavarcela..
  Cita messaggio
#47
sicuramente un motore Turbo va imparato ad usare.... se pensi di dosare il gas come su aspirato, non avrai mai il piacere di usarlo......
basta che anticipi l'apertura (dosando) poi quando la turbina è in pressione dai gas (piccole cose da gestire in 1-2 decimi) ma una volta capito il motore ci prendi la mano, sarà come guidare una qualsiasi auto ma con molti Cv in piùBig Grin

rispondendo a giodrum, conosco sia Shark e Pit che ha fatto il montaggio, ti assicuro che entrambi hanno capacità, conoscenze, ed esperienza per fare un ottimo lavoro, ma se ci illudiamo che spendendo 5000 o più si possa turbizzare una auto Iperaffidabile, mantenendola altrettanto affidabile, siamo degli illusi.... è scontato che se aumentiamo la potenza (qualsiasi modo usiamo), andiamo ad indebolire anche se di poco, alcune parti che saranno meno affidabili.
  Cita messaggio
#48
scusate ma cosa centrano i freni col turbo?

per strada è il buon senso che decide la velocità massima, non i cavalli!
se parliamo di NA, ok i freni sono piccolini, ma dal mio punto di vista ha senso ottimizzarli anche con motore stock se ci si diverte a correre un po', ma non capisco perché se uno mette il turbo deve mettere per forza i freni maggiorati, come se col turbo la macchina aumentasse di 10 quintali, o come se tutto un tratto da 190 km/h arrivasse a 330!

i freni della NB sono più che sufficienti secondo me, poi ogni miglioramento va bene, ma non lo vedo assolutamente indispensabile.
se ci si pianta su un platano non è sicuramente colpa dei freni.

per l'uso stradale dal mio punto di vista è evidente che è migliore un volumetrico, lo si gode molto di più e lo si sfrutta sempre.
come detto da pilistation, il rosso per strada non lo si vede praticamente mai, il turbo avrebbe senso se partisse a 3000 giri o anche prima... 5000 è decisamente troppo, almeno per uso stradale, ma mi verrebbe da dire che è tanto anche in pista, perché con cambio e conica stock, c'è troppo divario tra una marcia e l'altra e si "rischia" che cambiando si scenda sotto i 5000 e si ha tutto un tratto un bel vuoto.

ricordo una impreza metà anni '90 del padre di un'amica, aveva il turbo che entrava a 3000 giri, sotto i 3000 era imbarazzante...
non so se avete mai avuto la possibilità di salire sulle cooper S moderne, la prima serie aveva il volumetrico ed era sublime, la seconda col turbo la definirei noiosetta in confronto... sarà molto più interessante in pista, ma per strada è più godibile il volumetrico.

secondo me, visto che si sta parlando di avere differenze di cavalli importanti ma non disumane, a quelli che hanno il 1.6 consiglierei di valutare lo swap di un 1.8.
a lavoro finito costerà circa la metà, si prendono anche la metà dei cavalli, però non c'è alcun dubbio sull'affidabilità dei componenti (frizione, bobine, guarnizioni ecc).
ritengo che preparare un 1.6 turbo fatto racing, o prepararlo turbo con motore stock, porti lo stesso numero di magagne, ma una differenza di prestazioni notevole.
  Cita messaggio
#49
Un turbo piccino? Meno inerzia, meno turbolag, e inizia a spingere prima.

Non darà grandi incrementi di potenza max ma per uso stradale sarebbe una buona soluzione
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#50
L'auto in oggetto attacca attorno ai 3500/4000. Pilistation esasperava un poco il concetto.
Ora c'è una seconda mappa più "liscia" disponibile, con meno potenza finale ovviamente dato che castro la risposta della turbina.

Dipende tanto dai collettori comunque: sui 1.8 con collettore msm attacca molto molto prima.
Il collettore del 1.6 è molto articolato e con condotti lunghi per avere più potenza ed una migliore risposta (meno delay quando premo il pedale, ma un pelo più di lag = attacca in alto)

Freni: non avete idea dell'abisso che ci sia. C'è un video di lanf a magione (evento cli) in cui si vede molto bene la differenza enorme... 1.8 sverniciato in pieno rettilineo, almeno 10/15 km/h in più. In strada si sente ancora di più la differenza.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Alberto
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Kit KraftWerks e motore magro al minimo con EcuTek mrhz 6 4,043 20-05-2016, 02:17
Ultimo messaggio: Flex
  Giri motore hebi 4 2,745 18-03-2016, 07:37
Ultimo messaggio: Giova636
  Testa motore al CNC CJ_ 55 11,139 03-03-2015, 13:42
Ultimo messaggio: pierpower
  Test di compressione valido per la salute del motore? Twentynine 11 5,710 21-07-2012, 11:03
Ultimo messaggio: Twentynine
  NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! Gyu71 254 32,624 17-07-2012, 22:25
Ultimo messaggio: Gyu71
  vorrei turbizzare!!!! paoloc80 10 7,797 14-11-2011, 22:46
Ultimo messaggio: pit la bestia



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)