Gagio Ha scritto:Se vu' scrivete a capocchia, stiapponi.
abbiamo scritto in modo adeguato.... almeno ci pareva..... visto che tu non capivi le cose più elementari :p
Gagio e passato dal 4-- al 4+ :clap2:
:buahah::buahah::buahah:
Fasatura camme - possibilità e conseguenze
|
30-11-2013, 15:35
Gagio Ha scritto:Se vu' scrivete a capocchia, stiapponi. abbiamo scritto in modo adeguato.... almeno ci pareva..... visto che tu non capivi le cose più elementari :p Gagio e passato dal 4-- al 4+ :clap2: :buahah::buahah::buahah:
30-11-2013, 17:00
Figli d'indrocchia.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) ------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) ------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) -------------------------------------------
30-11-2013, 23:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-11-2013, 23:14 da Fly Lemon.)
alex zanardi Ha scritto:se la distanza e diminuita, ed il numero dei denti e lo stesso, per mantenere la cinghia in tensione devi per forza di cose ruotare la cam di scarico, di conseguenza anche quella di aspirazione Scusa, ma non c'e' un tendi cinghia? Se lui mette in tensione non ci sono sfasature...almeno negli altri motori e' così, non vedo perche' non debba essere così anche su questo. L'unico caso in cui si potrebbe sfasare e' se ad esempio non bastasse il tendicinghia a tirare a dovere la cinghia (scusate il gioco di parole)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada [url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
01-12-2013, 01:05
Fly Lemon Ha scritto:Scusa, ma non c'e' un tendi cinghia? Se lui mette in tensione non ci sono sfasature...almeno negli altri motori e' così, non vedo perche' non debba essere così anche su questo. Ce n'e' uno solo a sinistra, lato aspirazione. Quello a destra lato scarico e' una puleggia fissa, quindi l'incastro dei denti ti vincola. Credo che si riferisca a questo. Noi ce ne freghiamo perche' abbiamo le pulegge regolabili, ma con pulegge stock se ribassi la testa obbiettivamente di un infinitesimo qualcosa cambia.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) ------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) ------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) -------------------------------------------
01-12-2013, 01:49
Gagio Ha scritto:Ce n'e' uno solo a sinistra, lato aspirazione. Quello a destra lato scarico e' una puleggia fissa, quindi l'incastro dei denti ti vincola. Credo che si riferisca a questo. Ma non ti fa differenza a prescindere, anche se a destra perdi un tot poi lo recuperi a sinistra col tendicinghia, anche se la differenza è talmente poca (ricordiamoci che l'abbassamento spianando è di centesimi di mm) che viene assorbita dalla sola flessione della cinghia quando si tira... Sent from my iPad using Tapatalk
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice.. Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
01-12-2013, 01:55
Che sensazione di deja-vu!
![]()
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) ------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) ------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) -------------------------------------------
01-12-2013, 10:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2013, 10:29 da alex zanardi.)
Gagio Ha scritto:Ce n'e' uno solo a sinistra, lato ritorno. Quello a destra lato trainante e' una puleggia fissa, quindi l'incastro dei denti ti vincola. Credo che si riferisca a questo. bravo Gagio cosi mi piace ![]() Fly, prendi 2 rotelle, un cordino, ed un pennarello.... poi fai delle prove mantenendo sempre il lato trainante in tensione ![]() [ATTACH=CONFIG]25880[/ATTACH] @HGT983, sapevo che ci solo molte scuole di pensiero diverse... -quella del "tanto funziona lo stesso" la differenza e minima...va bene un po per tutti... -poi c'è quella che dice "non mi fido dei riferimenti OEM" li controllo e correggo a prescindere.... la prima e molto semplice e veloce, la seconda un po troppo sofisticata... forse una via di mezzo e correggere almeno in caso di modifiche male non fa... anche perchè e molto raro spianare di 4-5 centesimi, il più delle volte si asporta 1-2 decimi.... qui poi c'è chi voleva asportare 0,5 mm ![]()
12-03-2016, 22:06
Buonasera, scrivo qua perchè i miei dubbi mi sembrano inerenti all'argomento.
1) Quali sono i limiti delle punterie idrauliche del B6, inteso sia come regime di rotazione ( 7500 g/min ?? ) che di alzata delle camme? 2) Perchè molte camme, tra quelle in commercio, hanno alzate così limitate? Ciao, simo
13-03-2016, 01:37
simo Ha scritto:Buonasera, scrivo qua perchè i miei dubbi mi sembrano inerenti all'argomento. Rispondo velocemente: Le punterie idrauliche tendono a schiacciarsi tenendo regimi elevati, se per evitare questo aumenti la pressione olio tendono a "gonfiarsi" tenendo le valvole costantemente aperte (un pelo), testato in pista, dove dopo un pò di giri cominciavo a perdere cv, facendo un giro di a basso regime tornava tutto ok. Le camme per 16v hanno normalmente alzate minori delle camme per 8v, questo perche il coefficente di efflusso della valvola è legato al suo diametro, sui 16v hai valvole molto più piccole rispetto ad un 8v. Se vai su camme con alzata notevole (+10mm) devi modificare mezza testata, mettere molle con filo sottile, piattelli ribassati, e cmq il limite sarebbe poi nella testata...
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...
Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
13-03-2016, 03:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-03-2016, 12:51 da alex zanardi.)
quoto Giuino, ed aggiungo.
in genere la portata massima per una valvola la si ottiene portando l'alzata al 30% del diametro, alzare di più è inutile, per questo che anche sul mio motore mi sono fermato a 10mm di alzata ho solo giocato con le rampe per mantenere questo valore un poco più a lungo ![]() per il discorso punterie idrauliche oltre alla alzata una cosa molto più importante sono le rampe (velocità) di apertura e chiusura, in genere questo dato si usa per calcolare la forza della molla, ma ovviamente influisce anche sulla punteria, se hai intenzione di montare assi con alzate importanti di consiglio di passare alle punterie meccaniche, e qui hai 3 possibilità: - montare quelle della NB (sono intercambiabili) però dovrai tenere l'alzata inferiore ai 9mm perchè piccole - modificare quelle idrauliche permettono alzate anche di 10,5mm - comprarle da Maruha (o altri siti) o costruirtele come ho fatto io ![]() ![]() ![]() |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
Camme germaniche |
06-06-2017, 15:06 Ultimo messaggio: Vitruvio74 |
||||
Camme ideali con IRTB |
04-03-2013, 09:53 Ultimo messaggio: theboar |