This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4.5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Guida al lavaggio e alla cura della mx5
Il mafra mai provato, questo dell'Arexons in compenso non rimuove ne' insetti ne' resina:
[Immagine: c79d41fc3af8db5c4523c5001dcd9b84.jpg]
O meglio, non fa nulla in più di spugna con sapone e olio di gomito.
  Cita messaggio
questo perchè i prodotti arexons sono i peggiori che si possano acquistare: costano cari e non solo sono poco efficaci, ma a volte anche dannosi. Per mia esperienza sono prodotti orribili.

i prodotti mafra della linea commerciale sono il minimo sindacale della decenza che si possa acquistare al supermarket

ovviamente rivolgendosi on-line si trova di molto meglio, ma per 1 prodotto non vale la pena
  Cita messaggio
Mah... io sono anni che uso il polish della Arexons e mi trovo benissimo.
Questo comunque secondo me è lo stesso composto Mafra. Sicuramente è un prodotto che userei sulla capote, visto che alla fine è una schiuma che non dovrebbe far danni.
Forse è efficace sulla resina fresca, io mi riferivo alla resina dopo esposizione prolungata al sole, che si cuoce e fa una bella crosticina quasi inattaccabile.
  Cita messaggio
Vinz Ha scritto:Mah... io sono anni che uso il polish della Arexons e mi trovo benissimo.

Scusa, non è per essere supponente o altro, ma io ho fatto svariati detailing a livello professionale, anche su auto importanti e di prodotti chimici e di polish ne ho provati a decine, dalle marche da supermercato ai vari prodotti professionali per autoriparatori e per detailer (che sono due cose totalmente diverse).

Solo di polish e compound si potrebbe parlare per ore e ore, esistono milioni di variabili. Solo la stessa parola "polish" può indicare prodotti dalle caratteristiche ben differenti.

Sono contento se ti trovi bene, ma per me sono prodotti che valgono meno di 0€. Thumbup
  Cita messaggio
Eppure i graffi dall'hardtop sabato sera li ha fatti sparire!!
L'hai mai provato? Io lo trovo efficace.
  Cita messaggio
Vinz Ha scritto:Eppure i graffi dall'hardtop sabato sera li ha fatti sparire!!
L'hai mai provato? Io lo trovo efficace.

Si l'ho provato, tra i tanti. E' un prodotto da usare a mano e non adatto all'uso con lucidatrice e già questo è un difetto (un buon polish si può usare a mano come a macchina).

E' un prodotto che contiene anche oli coprenti, quindi in parte copre temporaneamente i graffi invece che eliminarli del tutto. Ma a parte questo, valutare un polish su un paio di graffi non è sufficente.

Come prima cosa ogni vernice è differente, e quella mazda è molto morbida. Ogni auto è un caso a se stante, ogni vernice reagisce in modo diverso. C'è la vernice durissima che richiede una combinazione di abrasivi e di tamponi molto aggressiva, c'è quella delicatissima che richiede attenzione in finitura, c'è la vernice sticky ("appicccosa") che assorbe gli abrasivi e rende impossibile continuare il lavoro a meno di non avere il prodotto giusto. C'è il pannello riverniciato e quello originale che rendono le cose totalmente differenti. C'è l'inverno che fa gelare i prodotti e rende faticoso lucidare, c'è l'estate che fa evaporare subito gli olii e fa fare un sacco di polvere facendo calare la resa del prodotto. E poi c'è la finitura. La finitura può cambiare tantissimo tra un prodotto e l'altro, tra una vernice e l'altra.

per valutare un polish o un abrasivo come minimo tengo conto dei seguenti fattori:

-capacità di taglio (la capacità di abradere la vernice, in relazione alla tipologia di prodotto, visto che ne esistono di varie "grane" in base ai difetti da rimuovere)
-lavorabilità
-polvere prodotta (gli abrasivi fanno polvere, più sono "grossi" e più fanno polvere)
-facilità di rimozione del prodotto
-livello di finitura della superficie (da analizzare attentamente con luci a led e fotocamera in modalità "macro")
-sincerità del prodotto (se copre i difetti e non mi permette di vedere subito il risultato finale, non è un buon prodotto)
-versatilità (capacità di lavorare su vernici diverse e in condizioni climatiche diverse)

La verifica della bontà del risultato poi va fatta passando una miscela di IPA (alcool isopropilico) o dell'antisilicone sulla vernice per rimuovere ogni traccia del polish e verificare, sia al chiuso con luci adatte, sia all'aperto sotto la luce del sole, l'effettività del polish e il suo grado di finitura.

La stessa metodologia (anche se più semplice a dire il vero), si usa per valutare la bontà di un detergente, o un qualsiasi altro prodotto chimico.

Quindi se dico "compra xyz anzichè abc" non è perchè me l'ha consigliato un commesso o mio cuggino che rivende i prodotti, ma perchè sotto ci sono decine di ore di lavoro, di test e di risultati (credo di qualità).

Certo a un normale utente potrebbe non interessare niente di tutto questo, ma se a parità di costo si può avere un prodotto di qualità migliore e che effettivamente è più efficace, perchè no?

E' un po' come compiacersi del Tavernello, senza aver mai assaggiato vini "seri". Big Grin
  Cita messaggio
Insomma Vinz era ignorante in materia di detailing e contento.
Ora rischia di acquisire consapevolezza della sua ingnoranza in materia di detailing e (se usa un IPA sull'hard top e scopre dei graffi) scontento.

Bravo Elwood. Tu si' che ci sai fare. Appena vedi una tua amica un po' piu' pafutella di qualche giorno prima, dille di fare attenzione all'alimentazione, perche' e' ingrassata. Vedrai che te ne sara' grata :haha:
  Cita messaggio
Elwood Blues Ha scritto:Si l'ho provato, tra i tanti. E' un prodotto da usare a mano e non adatto all'uso con lucidatrice e già questo è un difetto (un buon polish si può usare a mano come a macchina).

E' un prodotto che contiene anche oli coprenti, quindi in parte copre temporaneamente i graffi invece che eliminarli del tutto. Ma a parte questo, valutare un polish su un paio di graffi non è sufficente.

Come prima cosa ogni vernice è differente, e quella mazda è molto morbida. Ogni auto è un caso a se stante, ogni vernice reagisce in modo diverso. C'è la vernice durissima che richiede una combinazione di abrasivi e di tamponi molto aggressiva, c'è quella delicatissima che richiede attenzione in finitura, c'è la vernice sticky ("appicccosa") che assorbe gli abrasivi e rende impossibile continuare il lavoro a meno di non avere il prodotto giusto. C'è il pannello riverniciato e quello originale che rendono le cose totalmente differenti. C'è l'inverno che fa gelare i prodotti e rende faticoso lucidare, c'è l'estate che fa evaporare subito gli olii e fa fare un sacco di polvere facendo calare la resa del prodotto. E poi c'è la finitura. La finitura può cambiare tantissimo tra un prodotto e l'altro, tra una vernice e l'altra.

per valutare un polish o un abrasivo come minimo tengo conto dei seguenti fattori:

-capacità di taglio (la capacità di abradere la vernice, in relazione alla tipologia di prodotto, visto che ne esistono di varie "grane" in base ai difetti da rimuovere)
-lavorabilità
-polvere prodotta (gli abrasivi fanno polvere, più sono "grossi" e più fanno polvere)
-facilità di rimozione del prodotto
-livello di finitura della superficie (da analizzare attentamente con luci a led e fotocamera in modalità "macro")
-sincerità del prodotto (se copre i difetti e non mi permette di vedere subito il risultato finale, non è un buon prodotto)
-versatilità (capacità di lavorare su vernici diverse e in condizioni climatiche diverse)

La verifica della bontà del risultato poi va fatta passando una miscela di IPA (alcool isopropilico) o dell'antisilicone sulla vernice per rimuovere ogni traccia del polish e verificare, sia al chiuso con luci adatte, sia all'aperto sotto la luce del sole, l'effettività del polish e il suo grado di finitura.

La stessa metodologia (anche se più semplice a dire il vero), si usa per valutare la bontà di un detergente, o un qualsiasi altro prodotto chimico.

Quindi se dico "compra xyz anzichè abc" non è perchè me l'ha consigliato un commesso o mio cuggino che rivende i prodotti, ma perchè sotto ci sono decine di ore di lavoro, di test e di risultati (credo di qualità).

Certo a un normale utente potrebbe non interessare niente di tutto questo, ma se a parità di costo si può avere un prodotto di qualità migliore e che effettivamente è più efficace, perchè no?

E' un po' come compiacersi del Tavernello, senza aver mai assaggiato vini "seri". Big Grin

Io lo uso col platorello, e funziona, fa il suo lavoro, quindi non mi preoccupo di cercare prodotti migliori.
È a mano piuttosto che non si riescono ad avere risultati apprezzabili.
  Cita messaggio
LucaJones Ha scritto:Insomma Vinz era ignorante in materia di detailing e contento.
Ora rischia di acquisire consapevolezza della sua ingnoranza in materia di detailing e (se usa un IPA sull'hard top e scopre dei graffi) scontento.

Bravo Elwood. Tu si' che ci sai fare. Appena vedi una tua amica un po' piu' pafutella di qualche giorno prima, dille di fare attenzione all'alimentazione, perche' e' ingrassata. Vedrai che te ne sara' grata :haha:
Non sono di certo un professionista ma neanche un ignorante in materia.
Semplicemente non mi lascio trascinare da fanatismi.
  Cita messaggio
Vinz Ha scritto:Non sono di certo un professionista ma neanche un ignorante in materia.
Semplicemente non mi lascio trascinare da fanatismi.

I fanatismi come li chiami tu, sono la base fondamentale per eseguire un lavoro a regola d'arte e a consegnare al cliente un lavoro di qualità elevato, senza fare danni. Immagino tu abbia letto quello che ho cercato di spiegare, anche se spiegare un mestiere su un forum non è possibile.

Che poi a te non interessi o non ti serva è un altro discorso, ma non è un buon motivo per offendere i pochi giovani coraggiosi che in italia si sono lanciati in questo settore, con tanti sacrifici.

Grazie.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] RF : Lavaggio e telecamera posteriore ric 18 2,963 27-09-2021, 09:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] Il problema della fragilità del Soul Red Crystal: scheggiature / paint chipping Sereno 41 31,935 23-03-2021, 15:56
Ultimo messaggio: apple
  [NA] Driving/Fog Light nella bocca della NA... Chi l'ha fatto? luka.mx5 6 3,556 07-09-2020, 09:26
Ultimo messaggio: M-Power
Heart [ND] Cura del soul red Joe88 3 2,352 25-07-2020, 05:39
Ultimo messaggio: Joe88
  [NC] Conversione fanali guida a destra Liosandro 4 2,232 26-06-2020, 14:39
Ultimo messaggio: Liosandro
  Guida installazione attacchi laterali hard top User 2788 9 10,238 19-01-2020, 18:31
Ultimo messaggio: riz
  GUIDA a smontaggio capote NB (penso pure NA sia simile) il Mamo 24 19,248 30-10-2019, 13:17
Ultimo messaggio: riz
  [NB] Aggiungere telecomando alla chiusura centralizzata AndreaVTR 5 4,342 08-04-2019, 14:02
Ultimo messaggio: fred66
  lavaggio roma est arcibaldomaria 2 1,945 10-10-2018, 11:44
Ultimo messaggio: Peppeceliberti
  [NA] Fronte Guida Aria GeMiNiFM83 15 7,427 07-10-2018, 17:10
Ultimo messaggio: GeMiNiFM83



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)