LC100 Ha scritto:Che casino ragazzi.
Però sai che soddisfazione poi!!!
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
a quanti cv pensi di arrivare?
Interessanti i punti di saldatura ma francamente non ho tempo adesso per pensare a questo, inoltre il vano motore anchese non c'è dentro il motore stesso è comunque affollato di tubi e cavi come potete vedere.
Ci sono tanti problemi da risolvere e, ma manoche andiamo avanti col lavoro, ci rendiamo conto che tante soluzioni ch si sono sempre viste sulle realizzazioni americane non sono ottimali. Il giro classico che viene fatto fare ai tubi intercooler ad esempio non è il migliore per l'ordine e la pulizia del vano motore e non accorcia la distanza totale delle tubazioni quindi abbiamo ingrandito un foro esestente nlla lamiera del vano lato sx e creato un foro gemello nella medesima lamiera lato sx in modo tale che i tubi ingombrino il vano il meno possibile. Per montare il regolatore pressione benzina e relocare il filtro olio abbiamo scelto anche in questo caso posti alternativi ai classici ma abbiamo utilizzato fori gà esistenti senza compromettere le loro prestazioni e praticità.
Il radiatore dell'olio non è stato montato sotto il telaio anteriore ma dietro la presa d'aria destinata al fendinebbia dx mentre dal fendi sx prendero' aria fresca per l'aspirazione.
Seriamo che il prepratore elettronico mi ridia il motore per lunedi sera, unco modo per sperare di riuscire a rimontare tutto e andare la banco prova entro venerdi, altrimenti addio raduno.
No ho idea della potenza che si potra' ricavare. Innanzitutto si dovrà vedere se le dimensioni della turbina sono compatibili col mio motoe, come vedete il turbo è molto grosso puo' darsi che cio produca un ritardo troppo grosso. Non mi dispiacerebbe un po' di ritardo, il mio non è un mootre decompresso quindi anche ai giri bassi ed n assenza di sovraimentazione la sua resa dovrebbe essere simile al motr di serie, forse solo un po soffocata dai colletori di scarico diversi e dall'aspirazione complessa. ma se il ritardo dovesse essere troppo evidete diciamo cn un'entrata del turbo molto oltre i 3.500 giri si dovrà optare per una turbina più piccola.
Si dovrà pure vedere se gli iniettori originali saranno in grado di alimentare la sete del motore e fino a che pessione di sovraimentazione. Penso infatti che quello che mi limiterà nell'alzare la pressione di picco (dopo i lavori fatti a testa e pistoni) non sara tanto la detonazione ma la mancanza di benzina dovuta agli iniettori originali.
Se tutto funzionerà bene e turbina ed iniettori si dimostreranno adeguati penso che la potenza potrà arrivare a circa 150 -170CV. Ma questa è solo un'ipotesi.
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Come ho sempre pensato.. un lavoro della madonna.
Meglio un bel P&P volumetrico e in una mezza giornata il lavoro è fatto.
Location: San Pietro Vernotico
Regione/Stato: Puglia
Modello:
CJ_ Ha scritto:Come ho sempre pensato.. un lavoro della madonna.
Meglio un bel P&P volumetrico e in una mezza giornata il lavoro è fatto.
in realtà mi pare tanto lo sbattimento che sta affrontando LC100
per un lavoretto pulito e bello ci sono i kit come quelli di p5 alta resa e immediata montabilità, non bisongna nemmeno sbattere per la centralina...
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
Si avete ragione, non ho mai detto che non ci siano anche altre opzioni: nessuno mi ha obbligato a cambiare le bronzine, a montare l'intercooler più grande che ci stava, a montare il radiatore dell'olio migliore in commercio, a smontare e lavorare la testa ed il cielo dei pistoni nè a rivolgermi al miglor preparatore elettronico della zona ma sono dell'idea che i lavori o si fanno bene o si avrà sempre qualche rimpianto. Soprattutto quando la differenza tra farlo bene e farlo male non è rappresentata unicamente dai soldi spesi ma da una scelta tecnica rispetto ad un'altra, da qualche ora in più di manodopera, dal rompersi le scatole un 2 ore in più a far passare un tubo da una parte rispetto che da un'altra.
Sulla mia macchina e su quella di un mio cliente non monterei mai un kit pronti via senza sapere a che pressione lavora il turbo (o volumentrico che sia) o senza conoscere con che carburazione lavora il motore sotto pressione. Perchè è cosi' che funzionano i kit volumetrici fai da te, una mappatura standard (per lo più fatta per versione USA) che dovrebbe andare bene. Che poi i motori funzionino anche cosi' questo non vuol dire che non si possa fare molto meglio, spendendo poco di più.
Montereste davvero un compressore senza intercooler?
E il radiatore dell'olio?
E se poi vi trovate, come mi sono trovato io, a scoprire che le MX-5 dal 2001 in poi non hanno il ritorno della benzina e che quindi il regolatore della pressione benz. fornito nel kit non puo' funzionare?
Oppure scoprite che la quasi totalita delle centraline mappabili (tipo megasquirt) in commercio se applicata ad una NB F/L non è in grado di far funzionare alternatore e condizionatore perchè gestiti dalla cent. originale?
I kit ronti all'uso sono belli ma alla fine non è cosi semplice sovralimentare un'auto ed è meglio fare le cose per bene, spedere un migliaio di euro prima piuttosto che trovarsi con risultati insoddisfacenti e magari con un pistone bucato poi, almeno io la penso cosi'.
In ogni caso alla fine (se riesco a finire) vi sapro dire l'entità delle spese, spero anche divise una per una.