mawe Ha scritto:Senza scarpette invernali, ma con le catene nel bagagliaio, portata a vedere la prima neve....RC con portapacchi?
[ATTACH=CONFIG]46491[/ATTACH]
Ti piace vivere pericolosamente
|
Ufficiale: Cosa hai fatto alla tua mx-5 oggi?
|
|
12-11-2016, 22:47
mawe Ha scritto:Senza scarpette invernali, ma con le catene nel bagagliaio, portata a vedere la prima neve....RC con portapacchi? Ti piace vivere pericolosamente
13-11-2016, 00:50
mawe Ha scritto:Senza scarpette invernali, ma con le catene nel bagagliaio, portata a vedere la prima neve.... è la mia prima TP "seria" non è il caso (visto le sue reazioni con le yoko) fare un inverno con le estive e l'assetto messo in sto modo...
13-11-2016, 01:21
...oggi pulito i due scoli dell'acqua della capote...
grazie alla guida di MaverikGti fatto tutto in relativa tranquillità...solo che "indovinare" l'ingresso degli scoli da sotto la capote è un terno al lotto.. dopo averli puliti ho provato a buttar dentro un bicchierozzo di acqua...sotto scola bene ma comunque un millimetro di acqua ristagna poi sempre...è normale???? ...domanda...può darsi che con la pulitura e il disintasamento degli scoli ora a capote chiusa sento un po' più di "fruscio/rumore" provenire da dietro????
gli anni passano ma certi bimbi non crescono mai...
13-11-2016, 14:54
Più che oggi ieri ho pulito integralmente la mia NB/FL internamente esternamente e pure il vano motore con ottimi risultati
13-11-2016, 15:14
Stamane ho sgranchito un po' le bielle con un giretto di una 50ina di km. Coi 14" ciondola come una macchina vecchia
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994 Mazda Miata M Edition - 1996
13-11-2016, 15:30
Io ho rimesso la duomi Mazdaspeed e i battitacco inoxxe
Erza Silver -> NA 1.6 90hp 'cruscotto piatto'
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...r-1-6-90hp A dumà
13-11-2016, 21:11
Cambiato radiatore con quello IL e pastiglie freni posteriori. Ne ho approfittato per cambiare un po di viti ossidate nel vano motore e dare una pulita alle ventole e al fondo motore in plastica.
3 ore circa per fare un lavoro con calma, e sostituire il radiatore, tra l'altro non mi sembra male come saldature e qualità in generale. Segnalo che il lavoro l'ho fatto con un paio di rampe in plastica, sufficiente per smontare il fondo in plastica del motore. Per i freni, ovviamente, cric\cavalletti. [ATTACH=CONFIG]46523[/ATTACH].[ATTACH=CONFIG]46520[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]46521[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]46522[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]46524[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]46526[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]46527[/ATTACH]
Mx-5 Phoenix 1.6
13-11-2016, 22:51
Stringilo piano quel tappo in alluminio.. Il filetto si spana che é un piacere
13-11-2016, 23:26
Va stretto e aperto a mano. Occhio.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
14-11-2016, 01:13
oggi sostituito le pastiglie dei freni davanti e dietro, messo le Yellow di EBC e la differenza so nota da subito...***** queste frenano....era ora!!!
ora questa settimana la devo usare al posto della "Ypsilon giornaliera" che ha un problema al bizona e quindi faccio rodaggio pastiglie con calma...
gli anni passano ma certi bimbi non crescono mai...
|
|
« Precedente | Successivo »
|