| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cinisello Balsamo
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005) 
		
			Salve, ho due problemi con la mia nbfl 1.6, il primo problema è sostanzialmente che quando rimango bloccato in mezzo al traffico facendo tante ripartenze e rimanendo molto tempo fermo , il minimo dei giri si alza gradualmente fino anche a 2000 giri , fino a quando non si ha un po' di strada libera per andare , e allora poi torna ad assestarsi normalmente sugli 800 giri circa ( non so se è una sensazione mia , ma l'auto sembra diventare un forno e mi sembra succeda maggiormente con temperature calde) .Il secondo problema è che quando sono a giri bassissimi tipo 1-1500 ( tendenzialmente con marce alte , ma penso perché siano piu lughe e quindi si sente maggiormente il sotto-coppia) , e do un accellerata un po' piu consistente , il motore dà uno o un paio di colpi e poi accellera normale. Se accellero delicatamente o sopra i 1500 giri non ho nessun problema.
 Siccome a breve devo fare il tagliando , che cosa devo far controllare per risolvere il problema ? Cosa potrabbe essere ?
 Premetto che io non ho molta manualità ne esperienza quindi le uniche prove che ho fatto sono quelle in strada .
 
NBFL Unplugged 1.6 110cv Turbo - assetto Ohlins r/t
 - swap Torsen t2 + 4.1
 - frame rails by Cybul
 - arrow brace by Zanardi
 - hard-top + ganci fissi + rimozione capote
 - cerchi Advanti Racing Storm S1 15×8 et25 + Federal 595 RS-R 205/50 omologate
 - big disc kit by Freaky Parts + tubi in treccia
 - volano 1.8 competition clutch 4,68kg
 - frizione 1.8 Bofi 300lbs + tubo frizione in treccia
 - ECU ME221
 - gt2560r su collettore Kraken low mount e scarico completo da 3"
 - fuel rail Radium + iniettori da 730cc
 - pompa benzina Walbro 255lph
 - bobine Audi R8
 - catch can DaveFab
 - radiatore olio termostatico Mishimoto
 - radiatore acqua full alluminio + reroute Skidnation
 - wideband AEM X-series
 - EBC + attuatore wastegate Forge
 - IAT
 - PCV 323 GTX
 - bov TurboSmart
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005) 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cinisello Balsamo
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005) 
		
			 (09-05-2021, 20:39)Andr006 Ha scritto:  Ascensione tutto ok? 
Se intendi all'avvio , nessun problema,  né a caldo , né a freddo
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005) 
		
			Intendevo il sistema elettrico fino alla candela, quindi bobine, fili alta tensione, candele...
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cinisello Balsamo
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005) 
		
			 (11-05-2021, 19:45)Andr006 Ha scritto:  Intendevo il sistema elettrico fino alla candela, quindi bobine, fili alta tensione, candele... 
Ah non ne ho idea , non ho né un multimetro , né saprei come fare per misurare i valori
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005) 
		
			I cavi alta tensione durano sui 50000km, le candele puoi dare un occhiata... Però non corrisponde perfettamente coi sintomi
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cinisello Balsamo
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005) 
		
			 (12-05-2021, 22:30)Andr006 Ha scritto:  I cavi alta tensione durano sui 50000km, le candele puoi dare un occhiata... Però non corrisponde perfettamente coi sintomi 
Per quanto riguarda i singhiozzi a bassi giri , ho letto un forum di un ragazzo che ha avuto un problema simile e ha risolto cambiando la pompa benzina.   
Per quanto riguarda l'aumento del minimo nel traffico , penso sia un adattamento della centralina , ma non ho idea a causa di cosa
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lissone
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			 (08-05-2021, 00:04)AleReda98 Ha scritto:  Salve, ho due problemi con la mia nbfl 1.6, il primo problema è sostanzialmente che quando rimango bloccato in mezzo al traffico facendo tante ripartenze e rimanendo molto tempo fermo , il minimo dei giri si alza gradualmente fino anche a 2000 giri , fino a quando non si ha un po' di strada libera per andare , e allora poi torna ad assestarsi normalmente sugli 800 giri circa ( non so se è una sensazione mia , ma l'auto sembra diventare un forno e mi sembra succeda maggiormente con temperature calde) .Il secondo problema è che quando sono a giri bassissimi tipo 1-1500 ( tendenzialmente con marce alte , ma penso perché siano piu lughe e quindi si sente maggiormente il sotto-coppia) , e do un accellerata un po' piu consistente , il motore dà uno o un paio di colpi e poi accellera normale. Se accellero delicatamente o sopra i 1500 giri non ho nessun problema.
 Siccome a breve devo fare il tagliando , che cosa devo far controllare per risolvere il problema ? Cosa potrebbe essere ?
 Premetto che io non ho molta manualità ne esperienza quindi le uniche prove che ho fatto sono quelle in strada .
 
Per la questione del caldo, se proviene dalla zona cambio/tunnel centrale è il catalizzatore, se metti un 200 celle o roba del genere sparisce.
 
Il minimo a 800rpm non è un pochino basso? Prova a regolare il minimo ambientale, ci dovrebbe essere una guida qui sul forum su come farlo. 
Sulla mia ricordo che andava uno schifo e strattonava a caldo e la colpa era delle candele vecchie.
		 
ND 1.5 Ceramic- Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
 - "Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
 - Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
 - Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
 - Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth
 
 
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cinisello Balsamo
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005) 
		
			 (13-05-2021, 14:14)KuroiRei Ha scritto:   (08-05-2021, 00:04)AleReda98 Ha scritto:  Salve, ho due problemi con la mia nbfl 1.6, il primo problema è sostanzialmente che quando rimango bloccato in mezzo al traffico facendo tante ripartenze e rimanendo molto tempo fermo , il minimo dei giri si alza gradualmente fino anche a 2000 giri , fino a quando non si ha un po' di strada libera per andare , e allora poi torna ad assestarsi normalmente sugli 800 giri circa ( non so se è una sensazione mia , ma l'auto sembra diventare un forno e mi sembra succeda maggiormente con temperature calde) .Il secondo problema è che quando sono a giri bassissimi tipo 1-1500 ( tendenzialmente con marce alte , ma penso perché siano piu lughe e quindi si sente maggiormente il sotto-coppia) , e do un accellerata un po' piu consistente , il motore dà uno o un paio di colpi e poi accellera normale. Se accellero delicatamente o sopra i 1500 giri non ho nessun problema.
 Siccome a breve devo fare il tagliando , che cosa devo far controllare per risolvere il problema ? Cosa potrebbe essere ?
 Premetto che io non ho molta manualità ne esperienza quindi le uniche prove che ho fatto sono quelle in strada .
 Per la questione del caldo, se proviene dalla zona cambio/tunnel centrale è il catalizzatore, se metti un 200 celle o roba del genere sparisce.
 
 Il minimo a 800rpm non è un pochino basso? Prova a regolare il minimo ambientale, ci dovrebbe essere una guida qui sul forum su come farlo.
 Sulla mia ricordo che andava uno schifo e strattonava a caldo e la colpa era delle candele vecchie.
 
Sicuro dopo 130k chilometri il cat oem ha ancora poco da vivere penso , ma quello che voglio capire è come mai solo quando sono nel traffico per parecchi minuti il minimo si alza via via sempre più.   
Io per quanto ne ho sempre saputo tra li 800 e i 900rpm dovrebbe essere corretto (e circa 1k rpm con aria condizionata accesa) . 
Mentre per quanto riguarda i singhiozzi a bassissimi giri  ho appunto letto una storia simile qua sul forum che rha risolto cambiando la pompa benzina . Però appunto magari puó essere anche elettrico il problema.  La cosa che mi lascia perplesso è che sopra i 1500 rpm gira come un orologio
		 
			
		 |