This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 3.5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] 1.6 Classic Red 1990
Concordo con niziza, al 99% quella è acqua di condensa.
puoi quasi azzerare la formazione tenendo sempre il serbatoio pieno, altre soluzioni non ne conosco.

non concordo invece su un protettivo, ha senso ma è anche rischioso, se non sei certo al 100% che nei prossimi 20 anni non si sfogli per reazione con la benzina, intasando pompa e filtro, eviterei.
  Cita messaggio
D'accordissimo. Il protettivo è l'ultima spiaggia se non riesci a mantenere una corretta gestione del serbatoio. Se fosse una soluzione affidabile le case automobilistiche l'avrebbero probabilmente adottata.
Ogni cognizione principia dai sentimenti - MX-5 ND 2.0 184 CV Sport Jet Black MY2022
  Cita messaggio
Niente ordinato il serbatoio nuovo...
Questo cmq lo conserverò, proverò a rimuovere la ruggine, una volta rimossa tratterò la parte rovinata con del fosfatante e dopodiché applicherò il wd40 per mantenerlo.
Con il prossimo oltre a mantenerla col pieno, ci sono altre accortezze da tenere?
La mia idea di svuotare il fondo del serbatoio dal tappo di scolo una volta ogni tot è valida, magari a ogni tagliando?
  Cita messaggio
puoi trattarlo con la tankerite anche solo in quella zona ruggine.... ho fatto diversi serbatoi con i loro prodotti e resistono molto bene.
c'è chi la usa anche per riparare i serbatoi bucati...
  Cita messaggio
(14-07-2025, 07:10)Alessandro Ha scritto: Con il prossimo oltre a mantenerla col pieno, ci sono altre accortezze da tenere?
La mia idea di svuotare il fondo del serbatoio dal tappo di scolo una volta ogni tot è valida, magari a ogni tagliando?

Purtroppo non ne conosco.

Premetto che non ho mai smontato quel tappo, per cui non ho la minima idea del com'è fatto, immagino però che come tutti i tappi, dopo 5/6 volte che lo togli metti andrà a meretrici...
visto che hai tutto in mano e nuovo, puoi vedere se riesci a montare al posto del tappo una di quelle valvole che si usa in aviazione (niziza ti saprà dire di più) , cosi dopo il periodo freddo con un bicchierino in vetro spurghi e vedi cosa esce.
ma, occhio perchè anche quelle si usurano, per sicurezza ogni 5 anni vanno sostituite.

Insomma, io piuttosto di fare tutto ciò semplicemente la userei di più, risolvi tutto, e te la godi...
  Cita messaggio
il tappo sul fondo del serbatoio l'ho svitato io sulla mia... è un pò come un tappo sulle coppe olio in lamiera, con la sua ranellina in rame e bon...
  Cita messaggio
(14-07-2025, 10:27)alex zanardi Ha scritto: visto che hai tutto in mano e nuovo, puoi vedere se riesci a montare al posto del tappo una di quelle valvole che si usa in aviazione (niziza ti saprà dire di più) , cosi dopo il periodo freddo con un bicchierino in vetro spurghi e vedi cosa esce.
ma, occhio perchè anche quelle si usurano, per sicurezza ogni 5 anni vanno sostituite.

Insomma, io piuttosto di fare tutto ciò semplicemente la userei di più, risolvi tutto, e te la godi...

I rubinettini/spurgo montati sugli aerei fanno abbastanza ridere per un uso automobilistico. Tieni conto che vengono montati in posizione piuttosto protetta. Mai e poi mai ne monterei uno sul fondo della mia auto: al primo sasso secondo me si rompe.

Io credo che con una gestione accorta del serbatoio si riesca a controllare il fenomeno. Perchè si formi condensa devono esserci alcune condizioni:
- serbatoio metallico;
- serbatoio con dentro parecchia aria umida;
- parcheggio in luogo freddo per un periodo prolungato.

Queste sono le tipiche condizioni di chi usa poco la macchina d'inverno, la "mette via" con poco carburante nel serbatoio e nel classico garage non riscaldato. Avendo l'accortezza di riempire bene il serbatoio prima del rimessaggio, penso che il fenomeno della condensa dovrebbe essere estremamente limitato o nullo. Usando questo accorgimento in aeroclub vedo che condensa non ne abbiamo mai trovata.

Dopodichè, io sono sempre stato convinto che le auto si rovinano di più a star ferme che ad usarle ed è proprio per paura che si rovini che alla mia MX-5 sto facendo fare quasi 25.000 km/anno...  Big Grin
Ogni cognizione principia dai sentimenti - MX-5 ND 2.0 184 CV Sport Jet Black MY2022
  Cita messaggio
a me sembra che la zona in cui si è arrugginito è quella più bassa del serbatoio, dove finisce il pescante della pompa e relativo filtro.
l'acqua è più pesante della benzina quindi andrà sempre sul fondo e nel punto più basso... che è quello che si arrugginisce.
per me c'è più rischio di ruggine svuotando il serbatoio che lasciandolo pieno...
ovvio dove qualche anno la benzina diventa molto corrosiva, ma non penso sia il nostro caso.
  Cita messaggio
La mia macchina è sempre stata parcheggiata per strada e da circa 3 anni è in garage riscaldato, fa più caldo che dentro casa circa 25 gradi....
La benzina è vecchia di un anno e mezzo, ma penso che per quella corrosione ci siano voluti anni!
Come diceva HPDxxx tendo sempre a lasciare il serbatoio pieno piuttosto che vuoto proprio per evitare la ruggine Sad
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Er Debbito - NA 115CV 1990 AlexJK 42 25,656 19-04-2024, 14:25
Ultimo messaggio: HPDxxx
  [NA] Mazda NA 1990 in vendita Broucks 1 1,607 31-05-2021, 16:18
Ultimo messaggio: KuroiRei
Photo [NA] La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) mr schiaffi 469 228,121 12-09-2020, 11:00
Ultimo messaggio: mr schiaffi
  Pilistation Classic Red NA 1990 pilistation 411 121,115 24-09-2019, 17:03
Ultimo messaggio: pilistation
  La mia NA classic red Daniel 69 16 8,467 30-04-2019, 21:15
Ultimo messaggio: Daniel 69
  Cla' Miata 1.8 classic red Clarence 1,046 262,582 08-06-2018, 10:13
Ultimo messaggio: Clarence
  Na 115cv-Canada-Classic Red SamueleS 11 9,413 04-06-2018, 23:10
Ultimo messaggio: SamueleS
  1991 classic red di Itneda itneda 71 33,162 15-02-2018, 19:01
Ultimo messaggio: Pepi
  MX-5 NA 1.6 Classic Red 1992 by SpF SpF 19 10,795 05-04-2016, 12:54
Ultimo messaggio: Janjo
  La mia amata NA classic red LORENZOBS 14 7,273 02-12-2015, 07:38
Ultimo messaggio: FABIOSLK



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)