mxfive Ha scritto:Grazia appena arriva il tutto ci provogiodrum Ha scritto:ragazzi io non sono molto esperto, ma c'è una guida sul cambio olio :oops: scusate l'incompetenza.
Inoltre visto l'ordine su mx5 parts chiederò come sustituire i filtri, slave, lubrificanti vari etc...
Grazie
per l'olio motore e filtro olio è abbastanza facile...:
a motore tiepido(mi raccomando tiepido...fai attenzione che qualche componente potrebbe esser bollente)
-smonti il carterino in plastica sotto il motore (sono tutti bulloni da 10 se ricordo bene) sfilalo da sotto l'auto
-svita il tappo dell'olio e alza la stecca dell'olio
-infilandoti sotto l'auto dovresti vedere un bullone sotto la coppa motore...vai di svitol e svita(non ricordo la chiave)...avvicina la bacinella e fai scolare bene l'olio vecchio
-svita a mano il filtro olio (con una lampada puntata mettiti sul lato sinistro zona motore guardando l'aspirazione...sotto trovi un varco...se infili le mani dovresti arrivarci con qualche contorsionismo....se non viene via prova con uno straccio...)
-scolato bene il tutto avvita il filtro olio nuovo ben stretto...non esagerare pero (bagna la filettatura con olio nuovo)
-riavvita il bullone sotto la coppa del motore
-versa l'olio nuovo...per il 1.6 dovrebbe essere 3,6 litri mi raccomando versa con imbuto e ovviamente con calma
-riavvita tappo,riposiziona la stecca,rimonti il carterino....accendi il motore...fallo girare per 5 minuti....rispegni...aspetta 5 minuti ricontrolla il livello :chessygrin:
se te la prendi con calma in un ora hai finito![]()
tieni d'occhio il livello olio per qualche giorno

Io e il mio polmone speriamo di cavarcela..