nitro-ale Ha scritto:ragazzi il fluido dell'lsd è contenuto è contenuto in cartucce sigillate e non è possbile sostituirlo. l'olio che potete cambiare è esterno al meccanismo di bloccaggio e non influenza il comportamento del differenziale
Si, si..proprio così..almeno da quanto letto su miata.net
Ma c'è qualcuno di voi che ha aperto un VLSD o ha uno schema dello stesso?
La tecnica della cartuccia sigillata non l'ho ancora capita..cioè, l'olio all'interno, con la differenza di velocità dei due semiassi, si dovrebbe scaldare, aumentare la pressione tra i due piatti di frizione dei semiassi in modo che l'attrito generato tra i due trasferisca trazione anche a quello fermo..
Mumble mumble..
Secondo voi sono affidabili quelli su ebay "jdm-miata-mazdaspeed"?
Essendo dei clutch tipe..come ci si fa a fidare della loro vita residua? (a differenza dei torsen si consumano..)
Stefano
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001