Ho chiamato il tecnico che eseguì l'installazione a suo tempo perchè non sapevo più che pesci prendere e a mezzo del tester ha eseguito delle verifiche sulla centralina, morale della favola ha deciso di portarla in laboratorio per controllarla al 100%.
Poi è riuscito ad eseguire quello dove io avevo mancato, ovvero mettere in diretto contatto i due fili dell'alimentazione con i due fili del comando di apertura e del filo cosidetto comune proveniente dal motore, il tutto però ponticellando anche con il condensatore. Mi ha spiegato che senza il condensatore non potevo farlo perchè avrei messo in comunicazione l'alimentazione con una bassa tensione. Onestamente non ho capito bene il senso e non saprei eseguire i ponticelli come lui ha fatto, ma ripeto la differenza è che lui ha messo in mezzo solo i due fili del condensatore a 450 Volts 16 microfarad.
Morale della favola il motore ha iniziato a girare e conseguentemente anche il cancello sia in apertura e chiusura.
Adesso bisogna vedere se il problema è insito solo nella centralina oppure da qualche altra parte tipo in un difetto nella apertura a chiave o qualche filo bizzarro.
Poi è riuscito ad eseguire quello dove io avevo mancato, ovvero mettere in diretto contatto i due fili dell'alimentazione con i due fili del comando di apertura e del filo cosidetto comune proveniente dal motore, il tutto però ponticellando anche con il condensatore. Mi ha spiegato che senza il condensatore non potevo farlo perchè avrei messo in comunicazione l'alimentazione con una bassa tensione. Onestamente non ho capito bene il senso e non saprei eseguire i ponticelli come lui ha fatto, ma ripeto la differenza è che lui ha messo in mezzo solo i due fili del condensatore a 450 Volts 16 microfarad.
Morale della favola il motore ha iniziato a girare e conseguentemente anche il cancello sia in apertura e chiusura.
Adesso bisogna vedere se il problema è insito solo nella centralina oppure da qualche altra parte tipo in un difetto nella apertura a chiave o qualche filo bizzarro.