Evoluzione R Ha scritto:Sempre al comma 2, lettera c, recita testualmente:Dunque se è vero che l'individuazione dei veicoli di interesse storico ultra-ventennali viene determinata da ASI e FMI (individuazione che viene aggiornata annualmente), non si stabilisce e non si richiede, però, che i veicoli debbano essere anche iscritti al registro ASI o FMI. E' in forza di ciò che sono stati vinti i ricorsi che ho postato più sopra.
Citazione: i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.ed al successivo comma 3 che recita
[quote:3w22gpoy]I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente.
[/quote:3w22gpoy]
Giustissimo ma la domanda resta: la mx-5 è inserita in quelle liste?
Se la risposta è sì, allora si può fare a meno di avere l'iscrizione all'ASI (per quanto riguarda il pagamento del bollo), altrimenti bisogna fare l'iscrizione.
Ovviamente questo discorso non vale per le assicurazioni, che possono decidere di dare tariffe agevolate solo ad auto con certi requisiti, tra cui potrebbe esserci l'ASI.
VI farò sapere perchè entro settembre devo pagare il bollo e a giorni dovrebbe arrivare il certificato di costruzione dalla Mazda.

EDIT: ma esistono delle tabelle oppure l'ASI si pronuncia caso per caso?