Vi tengo aggiornati qui perchè ne stiamo già parlando.
Stamattina sono stato all'ACI munito di tutte le carte necessarie (circolari Agenzia delle Entrate e auto certificazione) e ho chiesto di pagare il bollo in misura ridotta in quanto veicolo ultraventennale.
Come previsto il dipendente dell'ACI mi ha risposto che senza l'iscrizione all'ASI non è possibile, perchè lo dice il CdS. : CoolGun :
Con estrema calma ho tirato fuori la legge 342/2000 e le circolari dell'Agenzia delle Entrate e, dopo una prima analisi, la risposta è passata da "non è possibile" a "non lo sapevo, ma comunque noi riscuotiamo solo il tributo, l'acettazione dello stesso dipende dalla Regione Veneto". Ha aggiunto "se fossimo in Lombardia si potrebbe fare, ma in Veneto non credo si possa fare". La cosa mi ha lasciato di stucco perchè non aveva molto senso e ho chiesto spiegazioni, restando, purtroppo, insoddisfatto.
Alla fine ha concluso "all'italiana" dicendo "Io te lo faccio pagare in modo ridotto, ma poi te la vedrai tu tra tre anni con la Regione." Insomma il classico scarica barile, dove il contribuente non ha mai la certezza se il tributo è dovuto in forza ad una legge o ad una prassi.
Comunque non demordo, dopo vado all'URP della Regione per sentire cosa dicono loro.
A costo di chiedere un parere all'Agenzia dell'Entrate della Regione Veneto, riuscirò a pagare il bollo ridotto senza dover passare dall'ASI! :a_36:
Ovviamente se ci riesco sarò ben felice di aiutare tutti ad ottenere tale diritto, statuito dalla legge.
Stamattina sono stato all'ACI munito di tutte le carte necessarie (circolari Agenzia delle Entrate e auto certificazione) e ho chiesto di pagare il bollo in misura ridotta in quanto veicolo ultraventennale.
Come previsto il dipendente dell'ACI mi ha risposto che senza l'iscrizione all'ASI non è possibile, perchè lo dice il CdS. : CoolGun :
Con estrema calma ho tirato fuori la legge 342/2000 e le circolari dell'Agenzia delle Entrate e, dopo una prima analisi, la risposta è passata da "non è possibile" a "non lo sapevo, ma comunque noi riscuotiamo solo il tributo, l'acettazione dello stesso dipende dalla Regione Veneto". Ha aggiunto "se fossimo in Lombardia si potrebbe fare, ma in Veneto non credo si possa fare". La cosa mi ha lasciato di stucco perchè non aveva molto senso e ho chiesto spiegazioni, restando, purtroppo, insoddisfatto.
Alla fine ha concluso "all'italiana" dicendo "Io te lo faccio pagare in modo ridotto, ma poi te la vedrai tu tra tre anni con la Regione." Insomma il classico scarica barile, dove il contribuente non ha mai la certezza se il tributo è dovuto in forza ad una legge o ad una prassi.
Comunque non demordo, dopo vado all'URP della Regione per sentire cosa dicono loro.
A costo di chiedere un parere all'Agenzia dell'Entrate della Regione Veneto, riuscirò a pagare il bollo ridotto senza dover passare dall'ASI! :a_36:
Ovviamente se ci riesco sarò ben felice di aiutare tutti ad ottenere tale diritto, statuito dalla legge.
