penso che il regista, come ogni artista, abbia voluto esprimere qualcosa di fortemente interiorizzato. le visioni, le metafore spesso emergono dopo, quando chi lo vede associa qualcosa a ciò che pensa o sostiene.
nel caso in esame non ho visto il film, in questo periodo ho una letale avversione a ogni cosa richieda più sforzo di "due uomini e mezzo" o "the big bang theory", mi prometto di vederlo quando potrò giudicarlo con mente lucida.
la frase che ho sentito, che sento spesso, "fare solo ciò di cui si ha voglia" io l'ho interpretata in questo modo, potrebbe non entrarci nulla con il film. forse perchè ho visto e vedo troppa gente che a 30 anni sta tutto il giorno a cincischiare perchè stranamente non trova posto di lavoro come "addetto mediatore culturale" nelle imprese o ancora più stranamente rifiuta un posto di lavoro a 28 anni da fuoricorso in lettere. gente che appunto "vuole fare solo quello che si sente", salvo poi lamentarsi. ma ripeto è una mia interpretazione della scena, che ho liberamente adattato al mio vissuto.
nel caso in esame non ho visto il film, in questo periodo ho una letale avversione a ogni cosa richieda più sforzo di "due uomini e mezzo" o "the big bang theory", mi prometto di vederlo quando potrò giudicarlo con mente lucida.
la frase che ho sentito, che sento spesso, "fare solo ciò di cui si ha voglia" io l'ho interpretata in questo modo, potrebbe non entrarci nulla con il film. forse perchè ho visto e vedo troppa gente che a 30 anni sta tutto il giorno a cincischiare perchè stranamente non trova posto di lavoro come "addetto mediatore culturale" nelle imprese o ancora più stranamente rifiuta un posto di lavoro a 28 anni da fuoricorso in lettere. gente che appunto "vuole fare solo quello che si sente", salvo poi lamentarsi. ma ripeto è una mia interpretazione della scena, che ho liberamente adattato al mio vissuto.