Vero. Se il pezzo lo hai cromato ( messo a bagno nel cromo) la vernice difficilmente terrà.
Se invece l'alluminio è lucidato (dall'effetto sembra cromato) o anodizzato, allora terrà.
Ho consigliato i venti strati così distanziati nel tempo per dare un evidente effetto di spessore e profondità nella zona dove c'è il logo..è una pratica diffusa nella verniciatura delle moto custom, dove molte verniciature perlate, in questa maniera, acquistano un effetto "profondità" favoloso.
Poi è ovvio che due passate nel giro di mezz'ora bastano e avenzano e che la vernice 2k in mezz'ora asciuga al tatto e dieci ore dopo puoi usare il pezzo tranquillamente...
Io tra l'altro ho alcuni esempi che puoi vedere su un mio 3d in "moto talk", dove ho fatto vedere una moto che ho elaborato qualche anno fa..
Le parti color crema sono di alluminio lucidato e verniciato.
La piastra superiore è di alluminio anodizzato e verniciato.
I fari sono di alluminio cromato.
http://www.mx5italia.com/forum/viewtopic...37&t=12126
Se invece l'alluminio è lucidato (dall'effetto sembra cromato) o anodizzato, allora terrà.
Ho consigliato i venti strati così distanziati nel tempo per dare un evidente effetto di spessore e profondità nella zona dove c'è il logo..è una pratica diffusa nella verniciatura delle moto custom, dove molte verniciature perlate, in questa maniera, acquistano un effetto "profondità" favoloso.
Poi è ovvio che due passate nel giro di mezz'ora bastano e avenzano e che la vernice 2k in mezz'ora asciuga al tatto e dieci ore dopo puoi usare il pezzo tranquillamente...
Io tra l'altro ho alcuni esempi che puoi vedere su un mio 3d in "moto talk", dove ho fatto vedere una moto che ho elaborato qualche anno fa..
Le parti color crema sono di alluminio lucidato e verniciato.
La piastra superiore è di alluminio anodizzato e verniciato.
I fari sono di alluminio cromato.
http://www.mx5italia.com/forum/viewtopic...37&t=12126