ci vorrebbe un grafico esplicativo probabilmente ......vediamo se trovo qualcosa.
Non ridete..e' tardi e non so usare il cad e non ho excel a portata di mouse....apprezzate lo sforzo via!!
![[Immagine: lineari.png]](http://img844.imageshack.us/img844/2126/lineari.png)
Uploaded with ImageShack.us
si vede bene che se precarico di 20 la rigidezza della molla aumenta su tutta la retta...ovvero partendo dal precarico 20 e tracciando la stessa retta considerano il medesimo accorciamento al kg.....dove prima sevivano 40 kg applicati per rientrare di 4 cm (retta rossa) a seguito del precarico si ottiene dal grafico che per rientrare dei soliti 4 cm di kg ne servono 60...percui la capacita' di assorbimento in kg al centimetro non varia ma il carico per raggiungere la medesima posizione si......grazie al PRE carico.....perdo sensibilita' alle oscillazioni basse ma ottengo una maggiore difficolta' ad esempio di andare a pacco........ovvio che il precarico sarebbe bene fosse regolabile non tramite le ghiere che regolano l'altezza cosa che provoca un controsenso......se abbasso le ghiere per abbassare l'auto nei sistemi come i rACELAND ottengo di scaricare la molla e avvicinare il bump stop a fondo corsa......percui avro' un assetto paradossalmente maggiormente "rigido" alzando un po' la vettura.....e avro' frequenti fondo corsa a vettura abbassata.....
Non ridete..e' tardi e non so usare il cad e non ho excel a portata di mouse....apprezzate lo sforzo via!!
![[Immagine: lineari.png]](http://img844.imageshack.us/img844/2126/lineari.png)
Uploaded with ImageShack.us
si vede bene che se precarico di 20 la rigidezza della molla aumenta su tutta la retta...ovvero partendo dal precarico 20 e tracciando la stessa retta considerano il medesimo accorciamento al kg.....dove prima sevivano 40 kg applicati per rientrare di 4 cm (retta rossa) a seguito del precarico si ottiene dal grafico che per rientrare dei soliti 4 cm di kg ne servono 60...percui la capacita' di assorbimento in kg al centimetro non varia ma il carico per raggiungere la medesima posizione si......grazie al PRE carico.....perdo sensibilita' alle oscillazioni basse ma ottengo una maggiore difficolta' ad esempio di andare a pacco........ovvio che il precarico sarebbe bene fosse regolabile non tramite le ghiere che regolano l'altezza cosa che provoca un controsenso......se abbasso le ghiere per abbassare l'auto nei sistemi come i rACELAND ottengo di scaricare la molla e avvicinare il bump stop a fondo corsa......percui avro' un assetto paradossalmente maggiormente "rigido" alzando un po' la vettura.....e avro' frequenti fondo corsa a vettura abbassata.....