This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo.
[Immagine: 440px-Bolted_joint_spring_analogy.svg.png]

Ok, forse ci siamo.... questa img dovrebbe chiarire.

Precarico--> sposto in una posizione.
Metto un vincolo e tolgo il precarico-->sto in quella posizione
Carico tra zero e quella soglia, non cambia nulla.
Carico aggiuntivo (come se metto piu' roba sulla bilancia), l'indicatore si sposta




Rileggendo nuovamente tutto, ho come l'impressione che per l'ennesima volta stessimo dicendo la stessa cosa in 2 modi diversi Banghead
Io parlavo di carico aggiuntivo, tu di carico complessivo... e ammetto di aver inteso male il tuo esperimento, dando per scontato molte cose che in realta' non hai fatto... continuando a pensare nella mia testa ad altro , dato che sull'auto sei sempre nel caso 3, con carico maggiore, e dunque lavori correttamente Thumbup

Ora ho capito anche cosa intendessi con l'esperimento.... a rileggerlo con calma anziche' in lab in 2 secondi, si, se metti il fermacarte sopra alla molla gia' compressa sta li' senza muoversi perche' il carico complessivo e' identico a quello di vincolo. Ma se aggiungi, si sposta sempre della stessa quantita'.

Infatti se ci fai caso, io ti stavo facendo ragionare aggiungendo peso, non vincolando, e tra me e te abbiamo fatto casino :haha:

Resta il fatto che il precarico che dai su un ammortizzatore e' bassissimo rispetto ai 250 kg che si becca abbassando l'auto, ergo sei sempre nel caso in cui (come su una bilancia) hai 20 kg di precarico (ammortizzatore compresso) e ci butti sopra altra roba piu' pesante (auto). Da li' in poi ogni oscillazione e' relativa al peso aggiuntivo.

Finalmente IO ho capito cosa intendi, e qua viewtopic.php?p=174621#p174621 si legge bene cosa intendessi invece io Banghead .
Chiedo anche scusa se non ho cercato di leggere attentamente quel che cercavi di dire, ma finalmente oggi e' sabato e sono tranquillo, a casa, e davanti al mio pc ho tempo di leggere.... ti assicuro che parlare con qualcuno che non usa il tuo stesso linguaggio, e spesso termini non proprio corretti, e' davvero dura Banghead
Alberto


Messaggi in questa discussione
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - da .SharK - 16-10-2010, 19:19

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 10 4,213 30-06-2025, 11:30
Ultimo messaggio: floop
  [NC] Molle anteriori per NC cisco27 2 457 15-06-2025, 13:57
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND/124] Altezza Molle Koni Gialli RWD 2 494 06-06-2025, 14:50
Ultimo messaggio: RWD
  [NB] Bilstein con molle stock Alessandro 17 11,060 03-06-2025, 13:28
Ultimo messaggio: floop
  Sospensioni anteriori rumorose sui dossi Fil 73 19,400 30-04-2025, 19:36
Ultimo messaggio: cisco27
  [NC] 225/45r17 su cerchio oem - foto DUKE 35 10,096 07-01-2025, 18:04
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND] Molle Eibach apposite per MX-5 alexsky78 11 2,560 25-12-2024, 22:56
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 10 2,706 25-06-2024, 22:04
Ultimo messaggio: Whitenib
  [NC] Molle H&R o Eibach su ammo stock mx5 nc ItalianHustler 1 778 30-05-2024, 16:45
Ultimo messaggio: lucafra
  [NC] Foto con vari set ammo/molle Mavelik 5 1,886 01-09-2023, 21:29
Ultimo messaggio: Maurez66



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)