ggcapp Ha scritto:vero infatti non risolvi...ma come da manuale, se hai molle troppo mosce per evitare di andare spesso a interessare i bump stop l'unica soluzione e' precaricare......sbagliato per caerti versi ma utile per alltri. Nel particolare dei RL cosa intendi per problema di geometria? Ormai siamo una mente unica ma l'esempio della bilancia ancora non mi torna...un peso aggiunto non e' assolutamente uguale al concetto di precarico riferito ai coilover...cmq parliamo dei RL nello specifico vai che ci siamo sparati un ot bestiale! Ottima l'idea di mettere su una sezione tecnica con voce per voce le disquisizioni su precarico, camber, caster, toe, scrub radius e kingpin offset etc etc...parteciperei volentieri...Si ma hai idea di quanto uno debba precaricare per arrivare a sostenere una dinamica del veicolo????? Lo puoi fare se hai molle con spring rate ALTISSIMI, ben superiori ai tuoi!!!!!!!!!!!!!!! E poi ottieni un'auto che saltella sulle asperita' anziche' ammortizzarle.
Il fatto e' che il veicolo pesa tanto.... e quindi sei sempre (o praticamente sempre) nell'ultimo caso dell'immagine chiarificatrice, ossia con il carico maggiore rispetto al precarico. Per questo sulle nostre auto non serve a nulla e non influisce!
Se mi parli di spring rate simili a quelli dei coilover di 949racing allora in quel caso potrebbe avere senso parlarne, ma se consideri 3 cm per 50 kg/cm.... fai 150 kg. L'auto ne pesa 250....... ergo hai 100 kg di carico aggiuntivo.... e quindi ciao ciao effetto del precarico (che si sente in estensione perche' spinge la ruota)
Alberto