This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo.
ma veramente io lo sapevo da prima, mi piace far ragionare e seguire i ragionamenti anziche sparare a professore ma come ho specificato fin dall'inizio il precarico si ha quando si COSTRINGE la molla tra piattello e ghiera.....i RL permettono il montaggio molle a mano vista l'ampia escursione della ghiera......come dicevo nel post precedente......se non comprimo la molla non ho precarico.......Ma alzando le ghiere dei Rl come di altri la vettura si alza sotto la spinta delle molle che sono benissimo in grado di sorreggere la vettura altrimenti sarebbero sottodimensionate.....la macchina pertanto salira' fino al punto in cui gli steli della sospensione arrivati alla massima estenzione impediranno alla vettura di alzarsi ancora e la molla iniziera' a comprimersi. Semplice no? Arrivati alla massima escursione in altezza la vettura ovviamente non sale piu' ma il comportamento della molla cambia assai ad ogni ulteriore giro di ghiera e la molla assumera' una estenzione sempre minore COME SE fosse gravata da un peso superiore avvicinando le spire. In realta' non c'e' nessun peso aggiunto alla molla che mantiene le sue caratteristiche elastiche ma avra' cosi' facendo perso sensibilita' in base alla soglia di preacrico e escursione utile prima del fondo corsa di tutto il sistema ammortizzatore. Occhio perdo escursione non la capacita' di massimo assorbimento degli urti solo escursione. Se invece abbasso troppo scarico di brutto la molla e la vettura diventa ondeggiante sulle asperita' e tendera' a ondeggiare anche in virtu' della scarsa frenatura idraulica nei kit economici . Se si scarica parecchio nell'intento di abbassare la vettura si puo' arrivare a pochi mm dal tampone e sulle asperita' si finisce con il far lavorare il tampone come ammortizzatore......tipo le mini con i tamponi in gomma invece delle molle in pratica.....pratica sconsigliabile a chi vuole davvero guidare veloce.....i tamponi hanno una progressione eccessiva come elementi ammortizzanti e la vettura puo' avere difficolta' a copiare la strada e mantenere aderenza corretta. C'e' ancora qualcosa che non torna? Leggete i miei post fin dall'inizio io il precarico so cos'e' quantomeno applicato agli ammortizzatori di auto e moto. Quindi l'affermazione per la quale le molle non possono essere precaricate perche' il peso dell'auto e' superiore al precarico possibile e' del tutto errata. Ma davvero adesso e' chiaro cosa sia il precarico o no? La bilancia non ci sta proprio come modello a mio avviso ma probabilmente non capisco io l'esempio, fatto sta che il precarico non e' come mettere peso su una molla. Non facciamo cmq confusione con la vettura a gravare sulle molle le stesse non si chiudono mica, devono essere in grado di rimanere estese non certo al loro massimo ma sempre con le spire ben aperte. Visivamente il precarico si vede dall'avicincarsi delle spire tra loro e quindi a vettura a terra dall'accorciamento della molla ovviamente non dell'intero ammortizzatore...


Messaggi in questa discussione
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - da ggcapp - 17-10-2010, 16:31

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 10 4,247 30-06-2025, 11:30
Ultimo messaggio: floop
  [NC] Molle anteriori per NC cisco27 2 472 15-06-2025, 13:57
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND/124] Altezza Molle Koni Gialli RWD 2 499 06-06-2025, 14:50
Ultimo messaggio: RWD
  [NB] Bilstein con molle stock Alessandro 17 11,084 03-06-2025, 13:28
Ultimo messaggio: floop
  Sospensioni anteriori rumorose sui dossi Fil 73 19,543 30-04-2025, 19:36
Ultimo messaggio: cisco27
  [NC] 225/45r17 su cerchio oem - foto DUKE 35 10,124 07-01-2025, 18:04
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND] Molle Eibach apposite per MX-5 alexsky78 11 2,577 25-12-2024, 22:56
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 10 2,714 25-06-2024, 22:04
Ultimo messaggio: Whitenib
  [NC] Molle H&R o Eibach su ammo stock mx5 nc ItalianHustler 1 784 30-05-2024, 16:45
Ultimo messaggio: lucafra
  [NC] Foto con vari set ammo/molle Mavelik 5 1,893 01-09-2023, 21:29
Ultimo messaggio: Maurez66



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)