Miata.SharK Ha scritto:Il precarico e' dato da una compressione della molla. Se quando giri la ghiera lo stelo si estende (e quindi il piattello si sposta verso l'alto), non comprimi un belino.Sacrosanta la prima!
Per aumentare il precarico sull'auto dovresti vincolare la parte superiore della molla solidalmente al corpo inferiore. Se cosi' fosse non funzionerebbe piu' l'ammortizzatore.
E' la seconda che non ho capito
Alternativamente potresti montare una molla molto piu' lunga (vedasi primi minuti del tuo video dei modellini). Con il primo spessore non aumenta il precarico, sposta solo lo stelo verso la posizione massima. Col secondo spessore aumenta il precarico.
Puo essere sufficiente mettere una molla piu lunga poichè la sospensione ha fine corsa suo proprio che arriva prima del finecorsa dell'ammortizzatore.
La situazione e' ben diversa sulle moto, dove la molla e' nettamente piu' corta rispetto allo spazio in cui deve stare, e l'ammortizzatore e' tutto esteso quando la si solleva da terra. In questo caso il precarico si regola. Concordo.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman