Miata.SharK Ha scritto:Motociclette (o caso di stelo completamente sollevato, ossia che non puo' salire piu' di cosi'): immagina che il cappuccio possa salire solo di poco, e poi si pianti dentro a qualcosa che lo fissa (le tue dita ad esempio, ma non subito). Dal momento in cui si fissa in poi, spostando la ghiera comprimi la molla e quindi applichi precarico
Nelle moto comunque non si ha praticamente precarico, a volte si ha precarico senza pilota solo perche' il pilota pesa come la moto.
Ma in genere mi pare che se si solleva a mano il posteriore di una moto ci sia sempre qualche cm di movimento in estensione, segno che con moto appoggiata al suolo non c'e' precarico.
I mono ammortizzatori con la ghiera, servono appunto a ripristinare la corretta altezza del posteriore della moto a seconda del carico (un pilota da solo o con passeggero, un pilota da 60 kg piuttosto che da 110 kg). Nelle moto vecchie (sicuro in qualche BMW serie
R) la ghiera era spesso sostituita da un sistema "a scatti" con 3 o 4 livelli disponibili che si poteva girare a mano se sul cavalletto centrale con la ruota post sollevata da terra ed era chiaramente una faccenda di compensazione dell'altezza in base al carico..