Citazione:Bene, ma non ti fissare sulla Miata, io chiedevo fisicamente su un coilover...quindi NO non si puo' precaricare.
Fossimo al bar davanti una birra.. si potrebbe parlare anche del sesso degli angeli, ma insomma, circa il precaricare un coilover, dimmi te quale! Perché in genere il coilover di una dune buggy e' differente da quello di un bigfoot o di un formula; le necessita' e dimensioni fisiche son talmente diverse che dire "in genere" e' come non dire nulla.
E poi cosa vuol dire esattamente con "precaricare un coilover"? Senza specificare il contesto e' un concetto senza senso! Se vuoi dire che ad ammortizzatore assemblato ma appoggiato sul banco da lavoro si possa stringere la ghiera fino a precaricare la molla allora direi di si, e' possibile probabilmente con tutti i coilover.
Se invece intendi caricare la molla con una forza tale da sostenere l'auto staticamente senza comprimersi, allora e' una questione di lana caprina visto che in genere e' una condizione da rifuggire come la peste e quindi se anche si potesse, sarebbe una cosa puramente accidentale e dettata da un errato utilizzo degli organi di regolazione del coilover.
Citazione:Precaricare NON significa andare oltre il carico/peso dell'auto, cioè avere le sospensioni inchiodate alla massima estensione, era solo un esempio estremo che avevo portato...
E allora, rieccoci: se non arrivi a quel punto NON SEI PRECARICATO.
Non confonderti con il fatto che la ghiera girevole sulla quale poggia la molla del coilover viene chiamata "regolazione del precarico" e regola proprio il precarico della molla ad ammortizzatore completamente esteso, quando ci appoggi l'auto sopra.. questa comprime la molla ulteriormente e non hai precarico. Ovvero se la molla e' da 50 Kg/cm e una persona di 100 Kg si siede sopra il parafango, la molla si accorcerà di 2 cm sotto al punto di equilibrio statico; cosi' se ci appoggi 100 gr la molla scenderà di 2 centesimi di mm, due decimi per un chilo e due mm per 10 chili. Sei quindi in zona lineare, ed e' li che devi stare, lasciando perdere le stranezze di categorie particolari quali la F1.
Quindi la regolazione di precarico su un normale coilover serve per regolare l'altezza desiderata stando attenti a non ridurre troppo la corsa in compressione o in estensione rispetto al punto statico di lavoro.
Spero di essere stato esaustivo, oltre queste considerazioni di massima, credo, si deve per forza entrare nello specifico di una particolare applicazione.