:haha: :haha: :haha: :haha: :haha:
Amo questo post, mi da da' leggere durante la giornata :haha:
Ho ripensato alla motocicletta stanotte e in effetti non ha senso dare precarico, anche se viene chiamato cosi' erroneamente (tra l'altro lo chiama cosi' un mio amico e collega che fa motocross da quando e' bambino, evidentemente non ha aggiornato i termini de; suo vocabolario altrimenti non lo capirebbe nessuno in pista :haha: ).
Confrontare F1 e auto stradali generiche (gumpert apollo, qualche ferrari e poche altre escluse) e' come confrontare una carriola con un aereo. Aggiungo che a quanto ricordo da dinamica del veicolo, mi era stato detto che quasi tutto lo smorzamento di un veicolo da competizione (in generale tutte le formula) e' praticamente solo legato al pneumatico, quindi non mi stupirei se ci fosse qualcosa dietro..... ma stiamo parlando di cose piu' vicine agli aerei che alle auto.
Ri-ri-ri sottolineo che non si precaricano le molle dei coilover, ne' per mx ne' per altre auto. La volgarmente detta regolazione del precarico serve solo per regolare l'altezza da terra e fare in modo che il piattello superiore ed inferiore siano in contatto con la molla in ogni condizione, come ha ben specificato l'orco.
Lo stelo filettato dei coilover piu' costosi e' per evitare di perdere corsa utile del pistone.
Amo questo post, mi da da' leggere durante la giornata :haha:
Ho ripensato alla motocicletta stanotte e in effetti non ha senso dare precarico, anche se viene chiamato cosi' erroneamente (tra l'altro lo chiama cosi' un mio amico e collega che fa motocross da quando e' bambino, evidentemente non ha aggiornato i termini de; suo vocabolario altrimenti non lo capirebbe nessuno in pista :haha: ).
Confrontare F1 e auto stradali generiche (gumpert apollo, qualche ferrari e poche altre escluse) e' come confrontare una carriola con un aereo. Aggiungo che a quanto ricordo da dinamica del veicolo, mi era stato detto che quasi tutto lo smorzamento di un veicolo da competizione (in generale tutte le formula) e' praticamente solo legato al pneumatico, quindi non mi stupirei se ci fosse qualcosa dietro..... ma stiamo parlando di cose piu' vicine agli aerei che alle auto.
Ri-ri-ri sottolineo che non si precaricano le molle dei coilover, ne' per mx ne' per altre auto. La volgarmente detta regolazione del precarico serve solo per regolare l'altezza da terra e fare in modo che il piattello superiore ed inferiore siano in contatto con la molla in ogni condizione, come ha ben specificato l'orco.
Lo stelo filettato dei coilover piu' costosi e' per evitare di perdere corsa utile del pistone.
Alberto