This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo.
[Immagine: preload.jpg]

Perchè non si ritorna tutti alle balestre senza ammo come le carrozze e così la finiamo di soffrire? Banghead
Non so voi ma io non me la sento di dare a tecnici e ingegneri del motomondiale degli ignoranti quando parlano di precarico. Shock

Scusate la barbaricità del grafico ma starcalc non è excell e ancora ci devo fare la mano.
1 In ascissa ci sono i valori del carico in kg.
2 In ordinata la lunghezza della molla in mm.
3 Linea rossa: molla precaricata.
4 Linea blu: molla non precaricata.
5 Coefficente uguale per le due molle, insomma si abbassano in uguale misura sotto la stessa forza
6 Precarico della molla rossa 150kg.

Se comincio a mettere peso sulle 2 molle 1,2,3,4,5.....150 kg noto che la molla blu ha cominciato ad accorciarsi fin dall'inizio mentre la molla rossa è rimasta della stessa lunghezza.

Se aggiungo altro peso es. arrivo a 160kg, supero il precarico della molla rossa e questa comincia a scendere dell'equivalente della differenza tra il precarico e il peso caricato ossia 10 kg....NON 160! : Andry : Comprimere una molla non è come schiacciare un uovo che collassa su se stesso quando superi la resistenza del guscio.
La molla blu è scesa ancora fino all'equilibrio dei 160 kg.
La differenza di lunghezza è evidente ed intuibile.
Alla fine abbiamo due molle di uguale durezza sottoposte allo stesso peso entrambe accorciate a causa del peso sostenuto ma in misura diversa.
Vi ricorda qualcosa?

P.S.
Sulle auto da corsa non si usa precarico, quello vero.
Sulle moto da corsa si......
Ma chissà perchè.... Tongue
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman


Messaggi in questa discussione
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - da Enuma - 18-10-2010, 18:36

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 10 4,224 30-06-2025, 11:30
Ultimo messaggio: floop
  [NC] Molle anteriori per NC cisco27 2 466 15-06-2025, 13:57
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND/124] Altezza Molle Koni Gialli RWD 2 498 06-06-2025, 14:50
Ultimo messaggio: RWD
  [NB] Bilstein con molle stock Alessandro 17 11,072 03-06-2025, 13:28
Ultimo messaggio: floop
  Sospensioni anteriori rumorose sui dossi Fil 73 19,505 30-04-2025, 19:36
Ultimo messaggio: cisco27
  [NC] 225/45r17 su cerchio oem - foto DUKE 35 10,108 07-01-2025, 18:04
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND] Molle Eibach apposite per MX-5 alexsky78 11 2,575 25-12-2024, 22:56
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 10 2,708 25-06-2024, 22:04
Ultimo messaggio: Whitenib
  [NC] Molle H&R o Eibach su ammo stock mx5 nc ItalianHustler 1 780 30-05-2024, 16:45
Ultimo messaggio: lucafra
  [NC] Foto con vari set ammo/molle Mavelik 5 1,891 01-09-2023, 21:29
Ultimo messaggio: Maurez66



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)