le moto serie, nel senso di moto da corsa sia fuoristrada che stradali, io conosco bene le prime, hanno la possibilità di variare ogni parametro delle sospensioni. Il precarico è fondamentale perche' varia le geometrie e quindi il comportamento dinamico del mezzo. nelle moto stradali, di solito si regola solo dietro per ripristinare le altezze dovute ad esempio al fatto che una volta avete il passeggero e una volta no.
sulle auto sono di una ignoranza abissale invece e lo ammetto candidamente.
cmq quello che insegnano a qualsisi pivello è questo:
se aumenti il precarico alzi la moto e sposti il punto di intervento della molla, NON indurisci la sospensione. come mostra bene il grafico qua sopra.
ciao!
sulle auto sono di una ignoranza abissale invece e lo ammetto candidamente.
cmq quello che insegnano a qualsisi pivello è questo:
se aumenti il precarico alzi la moto e sposti il punto di intervento della molla, NON indurisci la sospensione. come mostra bene il grafico qua sopra.
ciao!
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.