Miata.SharK Ha scritto:è semplicissimo, se ne avessi uno davanti capiresti al volo.Ma cosa dici???? La forza di precarico e' SEMPRE proporzionale allo spostamento, con costante di proporzionalita' k.
quello che dici e' una BESTIALITA'. Rileggiti tutto il discorso.
molla senza precarico---> applico 50 kg e si sposta di 5 cm (ipotizzo)
molla con precarico 20 kg (2 cm di abbassamento) ---> applico 50 kg e si sposta IN TUTTO di 5 cm (2+3)
molla con precarico 20 kg (2 cm di abbassamento) ---> applico 10 kg e si sposta IN TUTTO di 2 cm (2+0, perche' non supero il precarico)[/quote]
ah si, questo si. pero' in un certo senso è un po' barare
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
quindi il mio ragionamento partiva dalla posizione di equilibrio, senza contare quanto avessi gia' schiacciato la molla.
se consideri la storia di carico dall'inizio, dalla molla libera è come dici tu, ma finisce per essere fuorviante per chi ne mastica pochino.
in amicizia eh!
![Cool Cool](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/icon/cool.gif)
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.