Che c'entra l'idraulica? La forza della parte idraulica e' proporzionale alla VELOCITA', non al carico. Cosi' come la forza eelastica e' proporzionale allo SPOSTAMENTO.
Non e' per nulla barare... il precarico funziona cosi', punto. Guardati la gif. Il punto f_min F_min e' quello di precarico iniziale. Se vuoi rappresentare tutto sulla stessa curva fai solo una spezzata che parte da li' e ricalca l'altra curva. La parte prima non esiste proprio (se e' compressa con un precarico di 20kg non si puo' estendere, quindi la caratteristica prima proprio non esiste!)
Non e' per nulla barare... il precarico funziona cosi', punto. Guardati la gif. Il punto f_min F_min e' quello di precarico iniziale. Se vuoi rappresentare tutto sulla stessa curva fai solo una spezzata che parte da li' e ricalca l'altra curva. La parte prima non esiste proprio (se e' compressa con un precarico di 20kg non si puo' estendere, quindi la caratteristica prima proprio non esiste!)
Alberto