1) sulle x ci vanno gli spostamenti, sulle y le forze. Senno' non si capisce nulla
2) Non ci si sposta dalla caratteristica. Se comprimi la molla la precarichi per un valore di forza che e' corrispondente a quello della caratteristica.
3) al massimo della compressione (e non solo, dal punto di precarico in poi), generano sempre la stessa forza
2) Non ci si sposta dalla caratteristica. Se comprimi la molla la precarichi per un valore di forza che e' corrispondente a quello della caratteristica.
3) al massimo della compressione (e non solo, dal punto di precarico in poi), generano sempre la stessa forza
Alberto