Dado Ha scritto:ggcapp Ha scritto:Riflettiamo su una cosa....se alzo il preacrico in un monoammortizzatore alzo la moto? Eppure una molla lineare precaricata in relata' deve accorciarsi sotto un vincolo di estenzione..come mai quindi ottengo un aumento dell'altezza?
si certo si alza.
si alza perche' tu girando la ghierona, schiacci la molla ma sfili anche l'idraulica.
cio'è allontani il punto di aggancio tra molla e ammortizzatore.
il discorso di miata non fa una piega se consideri di partire sempre dalla condizione di molla completamente libera.
In che senso? Se alzi la ghiera la molla avra' un punto di sostegno basso piu' alto di prima e non si comprimera' ulteriormente come sua estenzione manterra' la stessa, nel senso se prima era lunga 10 cm con sopra 200kg di peso e ghiera bassa se vado ad alzare la ghiera la molla sotto gli stessi 200kg sara' sempre lunga 10cm.....perche' si comprima dovrei avere un fermo di estenzione della molla solamente.....nel caso della moto citato cosa funge da blocco della molla se non lo stesso peso della moto e del pilota? Per avere VERO precarico fisico dovrei arrivare ad estendere al massimo la molla oltre la soglia rappresentata dal peso moto+pilota, ovvero avrei una moto che con pilota a borso o senza rimane impietrita sulla sua molla e non cala di un mm e quindi non avrebbe alcuna possibilita' di estenzione negativa. Ti torna?