ggcapp Ha scritto:ok facciamo una ipotesi.....abbiamo detto che la "forma" di una molla lineare sotto un dato peso non varia in condizione statica. percui una molla x lunga 10cm con sopra 100kg si accorcia di 1 cm e trova la sua posizione di equilibrio a 9 cm di estenzione. Sta sostenendo i 100kg ed e' lunga 9 cm. Se alzi la ghiera ottieni che il punto di appoggio basso si alza ma la lunghezza della molla varia visto che sta sostenendo sempre i soliti 100 kg? Non dovrebbe variare e dovrebbe rimanere lunga 9cm percui spostando la ghiera avrai si alzato la moto ma avrai solo cambiato al posizione di partenza della sospensione determinando un estenzione maggiore dell'ammortizzatore come punto di equilibrio iniziale. percui la moto come la macchina sotto il medesimo peso non e' che affonda meno, e' solo che hai variato il punto di appoggio della stessa molla spostandolo piu' in alto secondo me.
esatto!!!
quindi tutta la moto è piu in alto. ma la molla è schiacciata uguale.
andiamo a bere una birra per festeggiare?
prima che arrivi miata.shark e getti altri dubbi sul fuoco!
![Mrgreen Mrgreen](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/icon/mrgreen.gif)
in effetti il precarico sulla moto serve proprio per alzare e abbasare gli assi e cambiare cosi' il comportamento. e anche sui coilover, piu precarico, auto piu alta, non piu dura
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.