si, certo, questo è vero per il singolo ciclo otto.
esempio pratico:
a 3500 giri si ha (come dici tu) il rendimento maggiore rispetto quando il motore gira a 2000rpm. ma maggiore di quanto? facciamo delle ipotesi? nella -migliore- il rendimento sale da 35% a 45% con un guadagno di 10 punti percentuali.
ma a 2000 giri si fanno circa il 40% in meno di cicli rispetto che a 3500, vero? e quindi il guadagno in termini di rendimento per ciclo si perde a causa del numero maggiore di cicli che si devono fare.
andate con un filo di gas e con i giri minori che il motore tiene senza sforzare se volete risparmiare carburante, non c'è altra magia
esempio pratico:
a 3500 giri si ha (come dici tu) il rendimento maggiore rispetto quando il motore gira a 2000rpm. ma maggiore di quanto? facciamo delle ipotesi? nella -migliore- il rendimento sale da 35% a 45% con un guadagno di 10 punti percentuali.
ma a 2000 giri si fanno circa il 40% in meno di cicli rispetto che a 3500, vero? e quindi il guadagno in termini di rendimento per ciclo si perde a causa del numero maggiore di cicli che si devono fare.
andate con un filo di gas e con i giri minori che il motore tiene senza sforzare se volete risparmiare carburante, non c'è altra magia