This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Consiglio meno urgente alberi a cammes ed albero motore^^
#37
MAGARI PUO' SERVIRE A TUTTI, UNA DETTAGLIATA DESCRIZIONE DI PROBLEMA E SOLUZIONI POSTATA SU UN ALTRO FORUM UN ANNETTO FA...

Postato originariamente da Eunos


Come la mettiamo?
È un po' che ci penso...

Qualcuno li ha mai sostituiti? ...ritoccati? Se ci sono, che controindicazioni possono dare?

Non li ho mai sostituiti, cmq grosso modo si tratta di spostare la coperta, cioè ad es. di migliorare l'erogazione agli alti regimi a discapito dei bassi, oppure di migliorare l'erogazione ai medi.
Pensa al VTEC Honda, per i regimi bassi e medi è prevista una fasatura, mentre per gli alti nè è prevista una differente, a testimonianza del fatto che la fasatura fissa è sempre un po' un compromesso, una coperta corta.

Postato originariamente da Eunos


Mi sembra che come operazione "un-passo-prima-dell'apertura" del motore, sia quella che può dare molto in termini di resa...

Ho dato un'occhiata in giro e ho trovato quanto segue:
A) I produttori non sono numerosi, anzi, tendenzialmente si contano su una mano! ...almeno quelli che producono qualcosa per la nostra...
B) A parte lievissime differenze, i "gradi" di performance (ed in senso stretto, di apertura vera e propria delle valvole...) ottenibili sono tendenzialmente tre.

Mi sembra di aver capito che alcuni profili richiedono la sostituzione di filtro (magari anche della scatola) e collettore di scarico, ma solo quelli più spinti; alcuni addirittura delle valvole e delle molle.
Però ognuno tira acqua al proprio mulino...

Beh anzitutto per l'impiego stradale devi lasciare perdere gli "stage" più avanzati, altrimenti ti ritrovi col motore troppo "zoppicante" ai regimi più bassi.

Dopodichè tieni presente che andrebbe adeguata la mappatura (cosa impossibile su molte MX-5, ad es. tra le NA solo la 1.6 90cv è rimappabile, e una ECU programmabile per sostituire l'originale costa una tombola) altrimenti rischi di guadagnare davvero troppo poco o, peggio ancora, che il motore giri con qualche parametro di carburazione fuori norma.

Poi quasi tutte le cammes che ho visto non vanno d'accordo con le punterie idrauliche (presenti su tutte le NA), e prevedono il loro rimpiazzo con punterie meccaniche = altra tombola di denaro.
In tal senso i possessori di NB ed NB FL, che hanno le punterie meccaniche, sono avvantaggiati.

Negli stage più avanzati, spesso occorrono molle valvole rinforzate e/o valvole più resistenti e leggere, per essere sicuri che i profili delle camme, più 'appuntiti', vengano "copiati" correttamente e al meglio dalle valvole.

Postato originariamente da Eunos


Quello che non ho trovato sono informazioni sull'efficacia delle pulegge regolabili, soprattutto abbinate ad alberi a camme spinti.

Molto spesso quando si montano le cammes si lavora anche la testata, per abbassarla e quindi aumentare il rapporto di compressione.
Ma abbassando la testata, indirettamente si modifica anche la fasatura, quindi anche qui per fare un lavoro fatto bene, occorrono le pulegge per compensare queste variazioni di fase indesiderate.

Ovvio che, a prescindere dalle variazioni di fase indotte dall'abbassamento della testata, con le pulegge regolabili si riesce a fare un "fine tuning" di tutto l'ambaradan, ad es. si possono 'traslare' un poco in avanti o indietro le curve di coppia e potenza, per aggiustare il tiro più verso il basso o verso l'alto.

Sostituendo solo gli assi a camme e adeguando l'ECU, si guadagneranno una decina di cv reali, non di più.
Se si fa il lavoro, andrebbero adeguati anche l'aspirazione, lo scarico, la testata (modifica rapporto di compressione e lucidatura/lappatura dei condotti), altrimenti il gioco non vale la candela imho.

Alla fine se si vuole ottenere qualcosa di realmente tangibile in più, specie in termini di coppia, la soluzione più sicura ed efficace rimane sempre la sovralimentazione.
Un bel volumetrico tarato a 0.4 bar, magari con piccolo intercooler, e via...
Certo non è proprio una cosa legale...
Nordshleife LOVE

Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Consiglio meno urgente alberi a cammes ed albero motore^^ - da namrocko - 28-10-2010, 06:28

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 345 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 131,717 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 1,587 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 1,918 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 1,192 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 1,640 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,859 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 15,643 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 1,962 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 11 3,244 17-06-2024, 13:33
Ultimo messaggio: dnr33



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)