Miata.SharK Ha scritto:Penso che nessuno compri la Delta attuale con velleita' sportive. La si compra per le rifiniture, sia interne che esterne, assolutamente superiori al 99% di quelle delle auto di pari segmento e prezzo.
Non c'e' nulla da fare secondo me, gli unici che non apprezzano i gioielli di design che tutto il mondo ci invidia siamo noi.
[img]http://www.virtualtuning.it/images/projects/2009/7/virtualtuning_tarik9_11063_01.jpg
[img]http://www.cercamiauto.it/news/wp-content/uploads/2009/02/lancia_delta_executive.jpg
[img]http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/imagecache/body_100/images/audi_a3_sportback_2010_02.jpg
[img]http://www.lacarpi.it/user/Image/Auto_Lancia/delta_retro_512x340.jpg
Non c'e' confronto..... pezzi di plastica dritti contro ricerca di stile. Mettete le 2 auto davanti ad un bambino, che non e' per nulla vincolato a idee mentali stupide quali marchio e pareri del cuggggino dell'amico della sorella e chiedetegli di scegliere.
Sugli interni concordo.
Sugli esterni no. Sono pretenziosi e stucchevoli.
L'unica Lancia recente che apprezzo come linea è la Thesis che per categoria trovo abbia più senso (in quelle dimensioni certe ricercatezze stilistiche le trovo più accettabili). Purtroppo non è all'altezza dell'immagine né degli interni. Ma se parliamo di design puro può non piacere ma credo sia piuttosto piacevole.
Tiro! TI STRAQUOTO. Si tende a mitizzare con tanta semplicità... i migliori critici di design automobilistico (Ho riletto proprio ieri la prova di AutoCapital dove già ai tempi ne parlavano così) sostengono che la Delta - anche deltona - fosse davvero brutta ma che con le sue doti e la sua ipervitaminizzazione trovasse carattere tale da far passare in secondo piano l'aspetto datato e squadratissimo.
A me piace moltissimo - la Deltona - ma il mito a tutti i costi dimenticando le origini e le Delta ben più diffuse proprio no.
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire