Dangerfield78 Ha scritto:Il confronto con "Melissa P" è alquanto avvilente almeno quanto dire che provochi sonnolenza.il confronto con Melissa P non l'ho fatto per sminuire La grande bellezza, penso davvero che siano 2 film sulla stessa linea d'onda... uno parla delle frustrazioni di un'adolescente confusa, l'altro parla della presa di coscienza di un vecchio festaiolo...
Il discorso non cambia, se film come appunto "Avatar" non provochino sonnolenza è per il semplice fatto che il 90% dei film sono composti da i soliti colpi di scena triti e ritriti come il tipo che compare alle spalle accompagnato da una colonna sonora assordante per farti saltare sulla poltrona... effetti speciali vertiginosi da vomito... sequenze inguardabili fatte con riprese al parkinson e tagli da epilettici perché considerate "d'azione"... trame inutilmente complicate accroccate per giustificare la qualifica di "thriller"... ammazzatine varie... etc... il tutto per farti uscire mezzo ubriaco dalle sale con l'assoluta convinzione di aver visto qualcosa di notevole.
uno punta ad un pubblico giovane l'altro ad un pubblico adulto... io ho trovato assurdi entrambi i film ma capisco perché possono essere piaciuti... dal mio punto di vista dico che almeno in Melissa P c'è un certo "movimento"... la grande bellezza l'ho trovato solo vuoto...
capisco il commento di pollice quando dice che non insegna niente... è vero che un film non è ne un libro di scuola ne un documentario, però certi film "d'autore" hanno la pretesa di dare un po' di lezione di vita.... cosa che in questo film io non ho colto...
paragonarlo ai cinepanettone forse è eccessivo... l'oscar ci può stare, ma di sicuro non è un film che meritava di riempire le sale... non è un film per la massa e le sale piene sono solo merito di una buona campagna pubblicitaria....
per assurdo anche avatar l'ho trovato scontato e quasi noioso... anche questo deve il suo successo alla buona pubblicità... se non fosse stato il primo film in 3d uscito a Belluno, non sarei mai andato a vederlo...
lo stesso penso dei film da parkinson... mi sfugge il nome, non è district 9 ma quello successivo con lo stesso attore... quello mi ha fatto venire la nausea... poteva essere un buon film... magari non da oscar, ma per come è stato realizzato c'era da star male a vederlo...
poi ovviamente sono opinioni personali... La grande bellezza decisamente non è il mio genere di film, non perché non abbia compreso la profondità del copione, ma perché mi è sembrato privo di filo logico e mi ha annoiato.
ok, non è come un giro in montagne russe, ma non è neanche come un museo, dove almeno si vede qualcosa...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal