Se proprio vuoi cambiare misura gomme l'unica alternativa plausibile e' 235/40 per non modificare il diametro di rotolamento e allungare ulteriormente la gia' lunga sesta di riposo. Infatti e' la misura piu' gettonata in USA. Bisogna poi considerare che peso ruota e resistenza al rotolamento aumentano, e i 160 CV fanno gia' quello che possono. Tecnicamente le 235 con il motore di serie non sarebbero "giustificate", e' solo una questione estetica.
Piuttosto parlando di estetica io vedo che a nessuno e' mai venuto in mente di giocare con offset e canale cerchi e/o misure gomme per ottenere larghezze esterne differenziate sull'asse posteriore (maggiore) e anteriore (minore), dato che i passaruota posteriori sono chiaramente piu' larghi e con gli stessi valori di canale/ET, quando si e' a filo con le ruote anteriori manca ancora un centimetro buono per "riempire" i passaruota posteriori....
Piuttosto parlando di estetica io vedo che a nessuno e' mai venuto in mente di giocare con offset e canale cerchi e/o misure gomme per ottenere larghezze esterne differenziate sull'asse posteriore (maggiore) e anteriore (minore), dato che i passaruota posteriori sono chiaramente piu' larghi e con gli stessi valori di canale/ET, quando si e' a filo con le ruote anteriori manca ancora un centimetro buono per "riempire" i passaruota posteriori....