Dangerfield78 Ha scritto:Jep Gambardellascusa dangerfield, ma questa frase dovrebbe giustificare il fatto che il film provoca sonnolenza?
«Mi chiedono perché non ho più scritto un libro. Ma guarda qua attorno. Queste facce. Questa città, questa gente. Questa è la mia vita: il nulla. Flaubert voleva scrivere un romanzo sul nulla e non ci è riuscito: dovrei riuscirci io?»
mi lancerai le pietre ma sai che film mi ha ricordato? Melissa P.
du palle di film, 2 ore di pensieri depresso-adolescenziali...
sono 2 film che non raccontano una storia ma degli episodi...
Melissa P. (prima il libro poi il film) voleva piacere alle ragazzine, La Grande Bellezza mira ad un pubblico maschile e decisamente più maturo...
entrambi espongono pensieri che vogliono essere profondi... che però mi sono sembrate le classiche frasi che si dicono per incantare qualche ragazza appena conosciuta sperando di riuscire a farsi una trombata anche questa settimana... (proprio per dirla in modo semplice)
un altro film sul genere secondo me è This must be the place, un film che ho saputo apprezzare molto di più, forse anche per il personaggio interpretato da Sean Penn... o semplicemente per il mio stato d'animo nel momento in cui l'ho visto.
ecco pensando a quest'ultimo film mi viene da dire che La grande bellezza viene particolarmente sentito da noi italiano perché è stato girato a Roma in luoghi che in molti conosciamo... e questo fa molto "bel paese in decadenza".
se ad esempio fosse un film Cinese, girato nei luoghi storici Orientali sicuramente l'avremmo trovato meno interessante e ci sentiremmo meno rappresentati.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal