Miata.SharK Ha scritto:Ovviamente a tutto c'e' un limite. Cosi' come ci sono persone (come mi sembra tra i proprietari di mx-5) che l'auto la modificano per andare forte in pista, non per strada.
Io, ad esempio, ho installato un rollbar integrale (componente di sicurezza che MANCA completamente.... e qua viene fuori quanto siano sicure le auto che vendono...) e l'ho fatto omologare presso la mia MCTC. Mi e' stato fatto notare che la duomi non e' legale e l'ho tolta in quel momento, davanti all'ingegnere della motorizzazione. Ora riposa in box finche' non potro' andare ad omologare anche quella. Se si potesse fare lo stesso con altra componentistica (volumetrico o turbo o freni maggiorati o assetto o cinture a 4 punti ecc ecc) lo farei.
p.s. NON esistono test dinamici pre-vendita. Sono privati delle case. La prova?
[video=youtube;aAuwd4vrT9E]http://www.youtube.com/watch?v=aAuwd4vrT9E&feature=player_embedded[/video]
Ti sembra che le sospensioni siano tarate bene in compressione e soprattutto gli ammortizzatori frenati a sufficienza in estensione? E te ne trovo a centinaia di esempi... fiat 500 ad esempio (che se gli togli i controlli e' un ribaltamento sicuro o quasi). Non partiamo sempre dal presupposto che "se lo vendono e' sicuro"
Albe, QUALSIASI AUTO, portata in officina, può essere resa più sicura. Non sto criticando e non sto negando questo.
Il discorso potrebbe andare avanti all'infinito.
Ribadisco che la mia critica è a chi cerca scappatoie per compiere infrazioni. Che in alcuni casi l'infrazione sia propedeutica ad un effettivo aumento della sicurezza questo è "secondario".
In breve: quello che mi fa sorridere è la pretesa italiana di essere trattati come i tedeschi quando gli italiani per primi non si comportano come i tedeschi.
Ciao
Ale
PS: cheppalle, mi faccio noia da solo.
