Allora posso dirvi che FFS e AB funzionano egregiamente, abilitati di default sull'unica mappa per ora disponibile dato che ancora non ho CC e in attesa di una soluzione per il map switching, software (upgrade Ecutek) o hardware (switch esterno o volante+harness per il cc).
Sull'utilita' potremmo disquisire per giorni, ma di sicuro sono upgrade divertenti e godibili anche nell'uso quotidiano.
LC non ancora provato, ma avverra' presto.
Ad Alberto se legge vorrei porre una domanda su Racerom, ovvero cosa pensa della possibilita' ora offerta di mappare in unica mappa "ad alta risoluzione" con anticipo/carburante prefissati dal tuner, snellendo quindi il funzionamento rispetto alla logica di gestione della mappa OEM (ed anche dell'Ecutek "liscio" senza RR) ovvero attraverso numerose "table" che vengono swappate al bisogno dalla centralina.
Faccio questa domanda perche' sul forum USA in pratica ora ci sono due tuner che in presenza di RaceRom mappano con il nuovo sistema (mappa singola prefissata, "ad alta risoluzione"), mentre il terzo sostiene la superiorita' della logica di funzionamento OEM in termini di sicurezza e secondariamente prestazioni, utilizzando quindi il "vecchio" metodo multi-tables che e' comunque disponibile anche con RaceRom (mantenendo il vantaggio delle funzioni speciali FFS/AB/LC).
Ovviamente con questo metodo non ci possono essere mappe specifiche per differenti carburanti, quindi i restanti slots 2-4 vengono usati per mappe "prefissate" ma dedicate a situazioni particolari (ad es. "valet parking / giovane al volante" etc.), mentre la mappa principale puo' adattarsi da sola (switchando su una "table" alternativa) nel caso ad es. venga utilizzato un carburante scadente quindi con ottano inferiore al previsto.
Sull'utilita' potremmo disquisire per giorni, ma di sicuro sono upgrade divertenti e godibili anche nell'uso quotidiano.
LC non ancora provato, ma avverra' presto.
Ad Alberto se legge vorrei porre una domanda su Racerom, ovvero cosa pensa della possibilita' ora offerta di mappare in unica mappa "ad alta risoluzione" con anticipo/carburante prefissati dal tuner, snellendo quindi il funzionamento rispetto alla logica di gestione della mappa OEM (ed anche dell'Ecutek "liscio" senza RR) ovvero attraverso numerose "table" che vengono swappate al bisogno dalla centralina.
Faccio questa domanda perche' sul forum USA in pratica ora ci sono due tuner che in presenza di RaceRom mappano con il nuovo sistema (mappa singola prefissata, "ad alta risoluzione"), mentre il terzo sostiene la superiorita' della logica di funzionamento OEM in termini di sicurezza e secondariamente prestazioni, utilizzando quindi il "vecchio" metodo multi-tables che e' comunque disponibile anche con RaceRom (mantenendo il vantaggio delle funzioni speciali FFS/AB/LC).
Ovviamente con questo metodo non ci possono essere mappe specifiche per differenti carburanti, quindi i restanti slots 2-4 vengono usati per mappe "prefissate" ma dedicate a situazioni particolari (ad es. "valet parking / giovane al volante" etc.), mentre la mappa principale puo' adattarsi da sola (switchando su una "table" alternativa) nel caso ad es. venga utilizzato un carburante scadente quindi con ottano inferiore al previsto.